Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il sistema che gestisce atenei e ricerca ha retto l’emergenza grazie alla capillarità di infrastrutture e all'uso del cloud. Scongiurando così il blocco temuto all’inizio dell’allarme sanitario. Un’analisi dei punti di forza in grado di indicare nuove strategie per l'intera pubblica amministrazione | | | |
|
|
| |
la risposta delle aziende
|
|
Le imprese italiane stanno affrontando la sfida della riconversione. La messa a fattor comune di competenze diverse è la chiave perché tutto questo abbia successo, nell'interesse della collettività e delle singole imprese. Ed è dalla sinergia tra pubblico e privato che dipenderà, in ultima istanza, la tenuta del Paese | | | |
|
|
| |
L’iniziativa “Community per il governo dei dati” è stata avviata prima del Covid-1 per facilitare la collaborazione fra aziende sanitarie, istituzioni e enti di ricerca nella condivisione di metodologie, esperienze e strumenti per l’integrazione, la protezione, la sicurezza e l’uso dei dati. Ecco perché ora è cruciale | | | |
|
|
| |
Il Mise ha pubblicato il nuovo bando per accedere alle sovvenzioni per i progetti smart grid in cinque regioni: vediamo i vantaggi delle reti intelligenti e a cosa servono | | | |
|
|
| |
I risultati raggiunti da Google danno per la prima volta una spallata ai "limiti" posti dal calcolo digitale classico. Ma rimangono in campo i nodi primari sul fronte dell'applicabilità: indicando alla ricerca la necessità di approfondire lo sfruttamento dell'enorme potenza di calcolo disponibile sui sistemi tradizionali | | | |
|
|
| | | |
Lo stato dell'arte della diffusione della banda ultra larga in fibra ottica ed FWA. Gli obiettivi in termini di copertura delle principali città italiane e delle aree a fallimento di mercato. I nuovi obiettivi di connettività della Ue. Tutto quello che c'è da sapere su piano bul e di Open Fiber | | | |
|
|
| |
|
|