Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La Ricetta Bianca Elettronica (o RBE) è operativa in parte del paese dal 31 gennaio. Affiancherà quella cartacea senza sostituirla. Non esiste, infatti, ad oggi, alcun obbligo in capo ai medici riguardo alla prescrizione in modalità digitale delle ricette bianche. La strada è ancora lunga | | | |
|
|
| |
L’emergenza covid ha usato la telemedicina come tappabuchi. Ora però bisogna uscire dalla logica emergenziale e approntare gli strumenti per superare gli ostacoli tecnici e culturali che ne limitano l’uso e l’accettazione da parte di medici e cittadini | | | |
|
|
| |
Parlare di medicina in modo autorevole sul social dell’intrattenimento per eccellenza sembra una sfida impossibile. Cinque medici italiani dimostrano come sia possibile veicolare contenuti informativi e fare sensibilizzazione. Tra musica, effetti, creatività ed empatia | | | |
|
|
| |
società digitale e salute
|
|
Per assistere una collettività in seria difficoltà, in cui i giovani (e non solo) sono sempre più spesso vittime dei condizionamenti dei social, i governi si muovono su un doppio fronte: regolamentare le piattaforme tech e accelerare il rilascio di servizi di salute mentale digitale, per renderli maggiormente accessibili | | | |
|
|
| |
Dal primo aprile cambia tutto per green pass, super green pass, obbligo vaccinale. Per molte cose basterà il green pass base, mentre resta fino al 30 aprile quello super in ristoranti e altre attività ricreative al chiuso | | | |
|
|
| |
Gli esoscheletri seguono l'intenzione di movimento dell'essere umano: robot indossabili, sono utilizzati nella riabilitazione e nella produzione industriale. La storia, la frontiera dei soft exosuit, il valore di mercato | | | |
|
|
| |
Abolire i marchi dei farmaci, brevettare solo prodotti a valore terapeutico aggiunto, favorire la concorrenza tra privati e no profit: il farmacologo Silvio Garattini nel suo ultimo libro espone una proposta di riforme dell’industria farmaceutica per un diritto di accesso universale alla salute. I dettagli e la recensione | | | |
|
|
| | | |
Grazie al PNRR, la Sanità sta vivendo un periodo di inedita progettualità che si concentra, soprattutto, su Fascicolo sanitario elettronico, telemedicina e cloud. Ma il disegno architetturale costruito con ingegno sulla carta ha un tallone di Achille e potrebbe trasformarsi in un fallimento. Come fare in modo che non accada | | | |
|
|
| |
|
|