|
|
|
|
|
Si stanno addensando fattori promettenti che potrebbero rendere il nuovo Governo un punto di svolta verso l'innovazione del Paese. Molti tasselli restano però da chiarire. Ecco il punto | | | |
|
|
|
|
|
|
Che cos'è e a cosa serve il risparmiometro: il nuovo algoritmo dell'Agenzia delle entrate che sta portando a controlli sui conti dei contribuenti e delle imprese per scovare gli evasori. Caso per caso, valutando ogni situazione fiscale, ecco un vademecum su questo nuovo strumento | | | |
|
|
|
|
In ottemperanza alla normativa che impone agli organi di autoregolamentazione di attuare specifici provvedimenti in materia di anti riciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo, anche il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili | | | |
|
|
|
|
Il procedimento amministrativo automatizzato è favorito dalla legge, ma reca problematiche nelle sue applicazioni concrete. Un dibattito acceso, in cui entrano in gioco anche le decisioni dell'autorità della giustizia amministrativa, che si è espressa su diversi casi relativi a questo ambito | | | |
|
|
|
|
Con grande ritardo, è stato approvato il provvedimento di riconoscimento delle professioni culturali, che stabilisce le linee guida per la selezione del personale e per gli interventi sui beni culturali. Il documento fornisce l'occasione per riflettere sullo stato degli archivisti in Italia, | | | |
|
|
|
|
|
|
Dal primo luglio è entrato in vigore l'obbligo relativo al processo tributario telematico: le parti dovranno svolgere notifiche e depositi in forma digitale. Cambia anche l'interfaccia del sistema S.I.Gi.T. e il tutto è integrato con SPID | | | |
|
|
|
|
Il Processo tributario telematico è il primo rito per cui è obbligatorio usare strumenti digitali, senza opzioni analogiche: un esempio nello scenario della giustizia digitale, che ha portato innovazione e vantaggi, Tuttavia, permangono alcuni problemi che si possono superare con le giuste strategie | | | |
|
|
|
|
Una giustizia predittiva funzionante può comportare un salto di qualità sia per l’economia che per la giustizia, creando una rete virtuosa. Vediamo come funziona e in cosa consiste il progetto in corso a Brescia | | | |
|
|
|
|
La conservazione dei documenti digitali non è un semplice backup, ma un insieme di procedure volte a garantire integrità e disponibilità. In questo campo, il nuovo piano triennale Agid per la digitalizzazione della pubblica amministrazione 2019 – 2021 apre nuovi scenari | | | |
|
|
|
|
|
|
L'accoppiata tra Internet delle cose e le Distributed Ledger Technologies come la blockchain abilita un interessante modello di identità digitale per IoT. Vediamo, tra i tre modelli di riferimento per l’identità digitale, qual è quello che garantisce un’identità digitale persistente | | | |
|
|
|
|
L'influenza sulle elezioni da parte di un Paese straniero ha portato alla ribalta il tema del voto certificato tramite blockchain. Utile dunque approfondire di che cosa si tratta e quali benefici potrebbe portare l'innovazione tecnologica, ma sono tanti i problemi da affrontare per arrivare a un suffragio universale digital | | | |
|
|
|
|
Paesi come gli Emirati Arabi Uniti, l'Estonia, la Russia, si stanno servendo della tecnologia blockchain per le operazioni di e-voting. L'argomento è caldo anche in vista delle elezioni presidenziali statunitensi del 2020 e offre spunti di riflessione sull'impiego dell'innovazione in questo campo | | | |
|
|
|
|
La tecnologia blockchain sta trovando applicazione nel campo del diritto d'autore, sia riguardo alla tutela della proprietà delle opere che per il loro sfruttamento a fini economici. In questi contesti sorgono piattaforme come Tutelio da una parte e DTube dall'altra | | | |
|
|
|
|
La tecnologia blockchain promette una una rivalutazione del nostro sistema economico e sociale: le tre "C" alla sua base - condivisione, convenzione e certificazione - rimarrebbero sistema portante della nostra società, ma in una forma nuova e inedita. Vediamo perché | | | |
|
|
|
|
La tecnologia blockhain può rivoluzionare il mercato delle opere d'arte attraverso l'impiego dei token. L'acquirente ottiene non il bene fisico ma un certificato di proprietà, per cui possono esserci più soggetti coinvolti. Il tutto avviene tramite piattaforme. Tuttavia, il processo non è esente da problematiche | | | |
|
|
|
|
Un progetto internazionale guidato dal MIT di Boston e che coinvolge anche gli atenei italiani di Padova e Milano Bicocca, offre lo spunto per riflettere sullo stato dell'arte della digitalizzazione del titolo di studio e sugli scenari futuri, individuandone i vantaggi per studenti e istituzioni | | | |
|
|
|
|
Come si inquadra nei sistemi giuridici italiano e spagnolo il bitcoin e qual è il suo valore. Un'analisi per dare una definizione a questa moneta virtuale, affidandosi alle norme dei codici dei due Paesi, nonché agli utilizzi come mezzo di pagamento e di investimento | | | |
|
|
|
|
Una sentenza della Corte Suprema spagnola nega la possibilità della restituzione del bitcoin ritenendo che non sia un oggetto materiale e che giuridicamente non sia da considerarsi denaro. Ecco l'analisi nello specifico della decisione dei giudici e gli scenari che si configurano | | | |
|
|
|
|
|
|
Codice univoco: sei caratteri alfanumerici che identificano gli uffici della pubblica amministrazione cui indirizzare le fatture elettroniche. Uno strumento indispensabile per consentire al Sistema di interscambio di recapitare correttamente le fatture | | | |
|
|
|
|
Tutto sul dropshipping: un sistema di vendita da applicare all'e-commerce che permette a un intermediario di avviare la propria attività di commercio elettronico con costi iniziali bassi. Fondamentale la figura del fornitore, che procurerà i prodotti e si occuperà della logistica. Ecco tutti i vantaggi e le criticità | | | |
|
|
|
|
CNS, Carta nazionale dei servizi: tutto su questo indispensabile strumento di autenticazione che permette l'accesso ai servizi online della pubblica amministrazione in modo semplice, intuitivo e veloce. Una misura adottata proprio per facilitare l'utenza nell'approccio alla PA. Vediamo come si ottiene e tutti gli utilizzi | | | |
|
|
|
|
Due misure fondamentali per le aziende che vogliono investire in tecnologie Industria 4.0 e procedere nel proprio percorso di innovazione: ecco tutti i dettagli relativi a Iper e Super Ammortamento, come accedere alle agevolazioni e quali sono le percentuali previste | | | |
|
|
|
|
Come si attiva la Ts/Cns (Tessera Sanitaria e Carta nazionale dei servizi) e in che modo questo strumento può essere utilizzato come firma elettronica avanzata (FEA) e come consultare le proprie spese mediche online | | | |
|
|
|
|
|
|
L'avvio morbido dell'obbligo di fare scontrino elettronico non ha comunque evitato il diffondersi di preoccupazioni e dubbi. I professionisti stanno raccogliendo le prime impressioni dei commercianti, che si rivolgono alle associazioni esprimendo le loro perplessità, aiutandoci a capire l'umore generale | | | |
|
|
|
|