|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
I nuovi sistemi di AI specializzati in linguaggio naturale rappresentano la leva per l’interoperabilità dei sistemi informativi. Superando resistenze e annose incompatibilità tra i vari formati adottati. Lo stato dell’arte e gli scenari che si aprono | | | |
|
|
|
|
La nuova proposta di direttiva Ue sull’uso secondario dei dati, con l'introduzione dei principi di apertura "by design" e "by default" ribalta tutta l’impostazione del Gdpr che ha edificato le sue fortune proprio sul concetto di "privacy by design". Ecco tutte le conseguenze di un cambiamento pericoloso e autolesionistico | | | |
|
|
|
|
Tutte le informazioni della rete stessa all’interno delle infrastrutture degli Internet Service Provider (ISP). Ecco quali sono le loro responsabilità per tutti i danni, diretti e indiretti, patrimoniali e non patrimoniali, derivanti da possibili eventi dannosi cagionati a terzi dalla pubblicazione di contenuti illeciti | | | |
|
|
|
|
La rete dei cavi sottomarini è la “colonna vertebrale” dell’internet globale, essenziale per il commercio e le comunicazioni internazionali. Emerge la necessità di intensificare la sorveglianza e la cooperazione internazionale e di alzare la soglia di attenzione su questa nuova delicata frontiera per la sicurezza globale | | | |
|
|
|
|
L'introduzione di tecnologie di nuova generazione nel comparto manifatturiero apre a nuovi scenari sul versante sicurezza e protezione dati. Una panoramica dei rischi e le raccomandazioni dell'Enisa per scongiurare danni economici | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MERCATI E INFRASTRUTTURE DIGITALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|