Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Anche in Sanità, come già osservato in altri settori, quali l’Industria 4.0, senza le competenze e la visione strategica è difficile ottenere risultati. Servono politiche pubbliche sostengano il cambiamento e le pratiche innovative. Servono governance e formazione, o si rischia di fare ancora flop | | | |
|
|
| |
La Sanità del futuro si baserà sul paradigma One Health, un approccio olistico alla salute della persona. La Missione 6 del PNRR porta in campo le risorse necessarie per abilitare questo nuovo modello ed evolvere il mondo della Sanità in chiave digitale, in cui la governance del dato è fondamentale. | | | |
|
|
| |
Una nuova sanità proattiva, di comunità, collegata al sistema delle alte competenze medico-scientifiche non può che essere basata sul binomio Fascicolo Sanitario Elettronico-telemedicina e su una solida progettualità regionale e territoriale. Sfide, limiti, opportunità | | | |
|
|
| |
La decisione del Governo di eliminare il consenso all’attivazione e all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico è stata un fallimento. Strumenti come il Fasciolo sanitario elettronico o la cartella clinica digitale e la telemedicina potranno decollare solo se si restituirà ai cittadini il controllo sui loro dati | | | |
|
|
| |
Assegnati i fondi per il piano Italia a 1 Giga, per il backhauling 5G, per connettere le strutture sanitarie e le scuole, nonché le isole minori. Qualche considerazione sui beneficiari, sull’impatto concorrenziale e le prossime fasi di attuazione della strategia governativa per la Banda Ultralarga | | | |
|
|
| |
In futuro l’intelligenza artificiale metterà a disposizione tecniche che dovranno essere in sinergia con i medici per consentire ai dati di abilitare nuove conoscenze in biomedicina e assistenza sanitaria. Ma per rendere l'assistenza più accurata e i pazienti più responsabili, i sistemi dovranno essere spiegabili | | | |
|
|
| |
Il campus Myllypuro della Metropolia University of Applied Science a Helsinki racchiude il più grande simulation hospital della Finlandia: come funziona l’assistenza sanitaria, l’utilizzo dei dati per la ricerca, come la simulazione aiuta la formazione medica | | | |
|
|
| | | |
Un aiuto per sostenere le spese necessarie a fruire delle sedute da psicologi e psicoterapeuti privati: è il bonus psicologo, approvato tra 16 e 17 febbraio 2022 dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, che consiste in contributi fino a 600 euro, per i cittadini con Isee inferiore ai 50.000 euro | | | |
|
|
| |
|
|