Agendadigitale.eu - Procurement dell'innovazione Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Procurement dell'innovazione
|
|
|
|
| |
La sanità digitale può rappresentare un fulcro per cambi di paradigma in ottica di un procurement più efficiente, grazie a un approccio data driven: vediamo in che modo questo modello può essere attuato | | | |
|
|
| |
protezione dei dati e pnrr
|
|
In vista dell'attuazione delle riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono state apportate modifiche al Codice Privacy atte a semplificare le azioni di conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali da parte delle PA. Il reale portato innovativo e i limiti delle norme | | | |
|
|
| |
Dalla Legge 150/2000 alla Legge Severino, la trasparenza della PA è prerequisito di legalità: le attività di Anac per garantirla attraverso gli strumenti di informazione e comunicazione | | | |
|
|
| |
Dopo il bando per il Piano 1Giga, è il momento del bando 5G che finanzierà le telecomunicazioni mobili con risorse pubbliche: gli obiettivi comunitari, i rilievi della Corte dei conti europea, i dettagli del piano strategico 5G, il precedente del bando spagnolo, le criticità da affrontare | | | |
|
|
| |
Gli obiettivi sono trovare una normativa comunitaria sull'IVA che favorisca l'interoperabilità, semplifichi le procedure nell'ambito del procurement pubblico UE e nei rapporti commerciali, permetta di combattere l'evasione: ecco a cosa l'Europa sta lavorando | | | |
|
|
| |
FatturaPA, l'evoluzione tecnica e normativa: approfondiamo i cambiamenti cui la fattura elettronica verso la pubblica amministrazione è stata soggetta, gli scenari che si prospettano e gli aspetti che rappresentano ancora fronti critici | | | |
|
|
| |
La prima gara del PNRR, relativa alla digitalizzazione, l’innovazione e alla sicurezza nella PA, è stata aggiudicata a tre raggruppamenti temporanei di imprese. Ecco perché è un passo importante a cui ne dovranno seguire altri | | | |
|
|
| | | |
Un anno decisivo, quello appena iniziato, per capire come si evolverà l'economia dell'Italia: il 2022 sarà l'anno in cui verranno acquisiti i progetti per attuare gli interventi previsti con le risorse del PNRR e degli altri fondi a disposizione | | | |
|
|
| |
|
|