Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La tendenza, evidente già lo scorso anno, si ripropone dirompente anche quest'anno: il settore della sanità è nel mirino di attacchi informatici sempre più frequenti. Gli ultimi casi, le criticità che rendono il sistema vulnerabile, le possibili soluzioni | | | |
|
|
| |
La pandemia ha messo in luce i fronti critici della funzione degli acquisti sanitari, reduce da anni di tagli e con una filiera ormai destrutturata: nel 2022 bisogna agire, cogliendo le opportunità offerte dai fondi del PNRR | | | |
|
|
| |
Cosa manca per un fronte comune di difesa e cybersecurity tra pubblico e privato nel SSN: l'accesso unificato alle piattaforme, l'applicazione del metodo NIS nei processi di budget IT regionale, la compliance come vincolo all'accreditamento, la simulazione di maxiemergenze IT in ottica di prevenzione e testing | | | |
|
|
| |
Pulsossimetri, spirometri e anche le mascherine anticovd ormai fondamentali per tutelare la salute degli operatori sanitari e, in generale, dell’intera popolazione mondiale nascondono bias in grado di comprometterne l’efficacia se utilizzati da determinate minoranze etniche. Ecco i pregiudizi più diffusi nei device | | | |
|
|
| |
L’intelligenza artificiale si basa in larga misura sull’uso di algoritmi alimentati e educati da grandi dataset di dati e manifesta delle grosse criticità e sfide da un punto di vista etico e sociale che devono essere tenute in considerazione e monitorate, soprattutto quando si parla di Sanità. Sfide e possibili soluzioni | | | |
|
|
| |
Il diritto alla privacy durante la pandemia è oggetto di trattative politiche che ne degradano la forza: l’audizione del Garante sull’introduzione del Super Green Pass ne è un esempio. Dalla didattica a distanza alle ricette mediche, tutti i nodi da marzo 2020 | | | |
|
|
| |
Ridotte al minimo le attività consentite senza il possesso del green pass, con il decreto 21 gennaio. Che suscita parecchie perplessità giuridiche e fa dubitare del senso di questo insistere sullo strumento green pass, più di altri Paesi con pari livelli di vaccinazione | | | |
|
|
| |
Nel pieno dell’emergenza Covid, nel 2020, un contingente militare russo, composto da 104 militari e due autorevoli epidemiologi, arriva a Bergamo. Tanti gli interrogativi sulla vicenda: da chi è partita l’iniziativa? Ed è stata davvero solo una missione “sanitaria”? | | | |
|
|
| | | |
Digital Green Certificate
|
|
L'Unione europea ha trovato l'accordo per creare un certificato digitale, il green pass (o passaporto vaccinale) per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell'UE durante la pandemia Covid-19. Vediamo com'è il certificato, come funziona e cosa ci puoi fare. L'Italia lo rende di fatto obbligatorio da agosto | | | |
|
|
| |
|
|