Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Le autorità di controllo hanno finora tenuto un approccio ragionevole e ponderato in merito alle sanzioni per il mancato rispetto del Gdpr, come del resto previsto dallo stesso regolamento, che stabilisce che le sanzioni debbano essere in ogni caso effettive, proporzionate e dissuasive | | | |
|
|
| |
Con un recente provvedimento il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito utili chiarimenti in ordine alla protezione dei dati relativi alla salute in ambito sanitario. Ecco che c’è da sapere | | | |
|
|
| |
A sette mesi dall’entrata in vigore del Regolamento ue per la protezione dei dati personali, un primo bilancio delle difficoltà concrete che incontrano i DPO secondo tre esperti di privacy management | | | |
|
|
| |
L'iter legislativo del nuovo Regolamento ePrivacy è in ritardo sulla tabella di marcia. Le posizioni sono ancora distanti, alla ricerca del bilanciamento tra competitività delle imprese e tutela dei consumatori. Vediamo lo status del progetto legislativo anche alla luce della recente posizione espressa dai Garanti europei | | | |
|
|
| |
Si moltiplicano le iniziative per portare la ricerca sulla AI dal laboratorio al mercato. Una strada obbligata per scongiurare nuovi fenomeni di delocalizzazione verso ecosistemi digitali più attrattivi a livello mondiale. Il quadro della situazione | | | |
|
|
| |
Valutazione del rischio, premio, diritti e doveri in mano al titolare: il mondo della tech insurance sta registrando un profondo riassestamento con l'esplosione della raccolta dati. E anche l'adesione al Gdpr non sempre è sufficiente a tutelare le parti in gioco. Ecco le possibilità e gli ostacoli in campo | | | |
|
|
| |
Un caso relativo alla violazione del Biometric Information Privacy Act (BIPA), che negli Usa tutela le informazioni biometriche da abusi legati a uso e conservazione, potrebbe insegnare qualcosa anche al legislatore europeo, fermo restando i differenti approcci alla materia tra Ue e Usa | | | |
|
|
| |
In attesa del 5G, che presenta grandi vantaggi anche per l'Industrial IoT, e di soluzioni di sicurezza concrete ed affidabili, sono diverse le tecnologie di comunicazione, prevalentemente wireless, già mature e pronte a servire su larga scala il mondo dell’Industria 4.0. Ecco quali sono e gli ambiti di applicativi | | | |
|
|
| | | | | |
Cos’è il Cybersecurity Act, quali sono i suoi obiettivi e come si colloca nel quadro della normativa Ue sulla sicurezza di reti e sistemi informativi. Tutto ciò che c’è da sapere sul Regolamento che vuole creare un nuovo sistema di certificazione della sicurezza di prodotti e servizi Ict e rafforzare il ruolo dell'Enisa | | | |
|
|
| |
|
|