|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Il deficit di competenze digitali degli italiani rischia di trasformare l'intelligenza artificiale da opportunità in minaccia. Necessari investimenti urgenti nell'educazione digitale della popolazione | | | |
|
|
|
|
Tanti dubbi sulla tanto decantata partnership con Jon Ive, mitico designer degli iPhone ai tempi di Steve Jobs, per il lancio di un altrettanto mitico, o forse sarebbe meglio dire mitologico, prodotto innovativo successore degli smartphone. Sembra l'ennesima trovata di Altman per recuperare miliardi a fondo perduto | | | |
|
|
|
|
Affrontando il tema partendo dall'uccisione, da parte dell'esercito israeliano, di nove dei dieci bambini della dottoressa Alaa al-Najjar a Gaza, vediamo la diversa rappresentazione sui media tradizionali e sui social, per confrontarne modalità di narrazione | | | |
|
|
|
|
I minori in crisi di astinenza per dipendenza dal cellulare o dal digitale non sono casi isolato. E' una emergenza su scala planetaria. Ecco le norme in Usa, Europa e UK pensate per proteggere i minori. Non bastano, però. Autorità e legislatore le stanno quindi potenziando | | | |
|
|
|
|
La capacità delle macchine di riconoscere, comprendere e rispondere alle emozioni umane apre nuove prospettive, ma impone anche una riflessione critica sulla nostra capacità, come esseri umani, di costruire un rapporto maturo con queste tecnologie emergenti | | | |
|
|
|
|
La memoria artificiale nei chatbot trasforma l'interazione uomo-macchina, offrendo personalizzazione e continuità conversazionale. Solleva però anche questioni critiche su privacy, manipolazione emotiva e conformità alle normative europee sulla protezione dati | | | |
|
|
|
|
Doge è stato un flop, ha tagliato poco e quel poco sarà contestato dai tribunali. Ma Musk ora torna alle sue aziende tenendo ancora le mani sui dati del Governo federale. Risorse che gli saranno utilissime | | | |
|
|
|
|
Le normative basate su divieti non bastano. L'educazione digitale deve accompagnare i giovani nello sviluppo di cittadinanza consapevole, coltivando senso critico ed empatia negli ambienti ibridi che abitano quotidianamente | | | |
|
|
|
|
| |
di Germana Bertoli, Referente della Commissione Intelligenza artificiale del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, Torino, Ilaria Amelia Caggiano, Ordinaria di diritto privato, Vice-direttrice del Centro ReCEPL, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli, Francesca Lagioia, Professoressa a contratto Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna, Riccardo Rovatti, Ordinario di Elettronica, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell’Informazione, Università di Bologna e Giovanni Sartor, Professore ordinario. Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna
|
|
Un esperimento alla scuola Litubium di Torino ha portato a somministrare a OpenAI o1 Pro, Gemini, DeepSeek e Claude i quesiti dell'esame da avvocato: tre AI su quattro l'hanno superato, ecco i dettagli | | | |
|
|
|
|
Le organizzazioni moderne navigano in un mare di dati ma faticano a trasformarli in intelligenza collettiva. L'AI può orchestrare la conoscenza distribuita, superando la dispersione informativa e creando valore attraverso la collaborazione aumentata | | | |
|
|
|
|
Gli ultimi studi indicano la caduta di assunzione di neo laureati. Molti esperti puntano il dito sull'intelligenza artificiale, per gli impatti sul lavoro. La situazione non è chiara, ci sono dati contrastanti. Ma è bene prepararsi alla trasformazione: come giovani, come aziende e come società | | | |
|
|
|
|
Il sovraccarico informativo ostacola la capacità dell’RTD di agire strategicamente, generando ritardi decisionali e aumento dello stress lavorativo. | | | |
|
|
|
|
Una ricerca dell'Università di Padova mette in luce le possibilità offerte dall'AI per le attività antimafia, grazie a modelli predittivi che possono individuare fattori di rischio nelle imprese | | | |
|
|
|
|
Le società in-house IT rappresentano un elemento strategico nella digitalizzazione sostenibile della Pubblica Amministrazione. Il decalogo della Fondazione per la Sostenibilità Digitale definisce principi guida per un'evoluzione tecnologica inclusiva e responsabile della PA | | | |
|
|
|
|
Approfondiamo le disposizioni del Ddl AI relative al codice di procedura civile e al codice penale, le novità e il confronto con quanto dice la Costituzione | | | |
|
|
|
|
La colonna sonora dei videogame ha superato da tempo il confine del gameplay, trasformandosi in un elemento culturale capace di vivere anche su palchi e in festival internazionali. Un fenomeno che racconta quanto la musica contribuisca all’identità del videogioco e all’emozione condivisa del suo pubblico | | | |
|
|
|
|
Science4Policy rappresenta un approccio innovativo per trasformare la conoscenza scientifica in politiche pubbliche informate, superando barriere comunicative e temporali tra mondo accademico e istituzioni | | | |
|
|
|
|
Le IA potrebbero setacciare email e chat interne per capire quali sono i dipendenti scomodi. Quelli che vogliono fare whistleblowing per esempio. Non è più un rischio ipotetico, ecco perché | | | |
|
|
|
|
L’intelligenza artificiale nei mondi virtuali introduce nuove modalità di interazione e controllo, ma solleva anche criticità legate alla privacy, alla trasparenza e ai rischi etici. La regolamentazione europea cerca di definire un quadro chiaro per l’uso responsabile di queste tecnologie. | | | |
|
|
|
|
Il restyling di Vatican.va segna una svolta per la presenza digitale della Chiesa, migliorando accessibilità e fruibilità dei contenuti istituzionali per un pubblico globale e con particolare attenzione agli utenti con disabilità visive e dispositivi mobili | | | |
|
|
|
|
Le Politiche tariffarie Usa hanno innescato volatilità sui mercati, deprezzamento del dollaro e fuga dai titoli del Tesoro, creando instabilità economica interna e globale con conseguenze imprevedibili per gli scambi internazionali | | | |
|
|
|
|
I dataset utilizzati per addestrare l'intelligenza artificiale spesso sottorappresentano le donne, perpetuando discriminazioni storiche. Questo bias di genere negli algoritmi ha conseguenze concrete su salute, economia e diritti, richiedendo soluzioni sistemiche e inclusive | | | |
|
|
|
|
|
|
Le aziende tecnologiche americane operano come estensioni del potere statunitense, compromettendo l'autonomia europea. L'Europa deve sviluppare alternative digitali indipendenti per garantire vera sovranità strategica nel settore tecnologico | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|