Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | | | |
I dati personali che i crawler delle big tech dell’intelligenza artificiale raccolgono online sono pubblicati da una pluralità di soggetti – i gestori dei siti internet – per una serie di finalità necessariamente predeterminate e diverse dall’addestramento degli algoritmi. Di qui la necessità di una indagine del Garante per capire se ci sono illeciti, se i titolari del trattamento devono tutelare contro lo scraping | | | |
|
|
| |
OpenAI permette agli utenti di livello plus di GPT, quelli a pagamento, di creare un proprio ChatGPT: un'opportunità strategica e innovativa, che però non è priva di sfide. Esploriamo l'iter di creazione, le possibilità di condivisione, il rischio del lock-in tecnologico e le strategie per mitigarlo | | | |
|
|
| |
Dalle analisi del rapporto europeo sul decennio digitale e dalle nuove iniziative sul fronte dell’Intelligenza Artificiale chiari segnali di attenzione verso la necessità di adeguate competenze digitali, incluse quelle di eLeadership. Con l’urgenza di un approccio organico sui settori di intervento e sul sistema di apprendimento | | | |
|
|
| |
L'accesso all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è un tema caldo, con un delicato equilibrio tra rispetto della privacy e necessità operative. Le recenti restrizioni imposte dal Garante privacy hanno complicato il quadro, ma esistono eccezioni significative come quelle per gli avvocati: eccezioni attese anche da altre categorie | | | |
|
|
| |
La lotta contro la violenza virtuale richiede un approccio complesso e multidisciplinare che coinvolga attivamente individui, comunità, enti governativi e aziende tecnologiche. Servono anche programmi di istruzione e sensibilizzazione. Il punto sui recenti sviluppi legali e sulle possibili soluzioni per combattere questa crescente minaccia | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
patrimonio culturale 4.0 | | | | | |
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
transizione green e digital | | | | | |
|
|
|
|
trasparenza e accessbilità | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Innovazione e Sostenibilità | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EVENTO IN PRESENZA - 28 NOVEMBRE - ROMA | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 30 NOVEMBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO IN PRESENZA - 12 DICEMBRE - ROMA - TEATRO SALA UMBERTO | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|