|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
L'ordine esecutivo di Biden per un nuovo accordo dopo il privacy shield ha elementi di novità positivi, ma anche elementi critici. E altri che andranno chiariti, analizzati nei prossimi mesi. Un primo giudizio da Guido Scorza del Garante Privacy | | | |
|
|
|
|
A seguito del blocco di internet da parte del Governo iraniano, molti attivisti hanno cercato metodi alternativi per tornare online, ma con scarsi risultati. Ogni approccio sembra infatti presentare dei limiti, nonostante l’aiuto proveniente da parte di persone e organizzazioni di diversi Paesi del mondo. Il punto | | | |
|
|
|
|
Tutte le società che risiedono in USA e che consentono il trasferimento dati in base all'accordo con l'UE detto Privacy Shield non potranno più farlo dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE, con conseguenze che continuano a esserci, mentre vanno avanti gli accordi Usa-Europa per nuovo accordo transatlantico | | | |
|
|
|
|
Si moltiplicano negli Stati Uniti le azioni legali dei titolari dei diritti nei confronti dei fornitori di servizi on-line che ospitano siti web di condivisione di contenuti abusivi: quali effetti e ripercussioni nel mondo? | | | |
|
|
|
|
Cloud e sovranità digitale
|
|
Il governo USA vuole affidare ad Amazon la gestione delle infrastrutture cloud federali: una mossa stigmatizzata da Microsoft, che si è detta preoccupata della mancanza di strategia multicloud in ottica di sovranità digitale. I dettagli e cosa significa a livello geopolitico | | | |
|
|
|
|
La normativa anticorruzione lituana prevede che i dirigenti pubblici compilino una dichiarazione con i nomi dei partner da pubblicare sul sito per trasparenza. La Corte di Giustizia Europea ha di recente deliberato che la pratica è invasiva della sfera privata. I dettagli | | | |
|
|
|
|
La non condivisione dei dati della propria struttura clinica o amministrativa genera una sorta di sovranismo digitale sanitario: occorre superarlo e incentivare pratiche di open data management. Ecco come | | | |
|
|
|
|
L'AI Bill of Rights appena presentata dal presidente USA Biden fornisce indicazioni pratiche alle agenzie governative ed un “invito all'azione” per le aziende tecnologiche, i ricercatori e la società civile per costruire “insieme” un sistema valido di protezione dei diritti. Una prima mossa rilevante, per quanto limitata | | | |
|
|
|
|
Pur essendo "nativi digitali", bambini e adolescenti fanno fatica a capire a fondo i rischi del web. Per questo gli adulti devono fare da argine e offrire loro una specifica protezione relativamente ai dati personali, come prevede il Gdpr, sulla cui scia si inseriscono gli obiettivi del recente Manifesto di Pietrarsa | | | |
|
|
|
|
Il Garante privacy ha dato il via libera a un progetto finalizzato allo studio dei pazienti affetti da patologie neoplastiche, infettive, degenerative e traumatiche del distretto toracico. La raccolta e il trattamento dati, devono però fondarsi sul consenso “a fasi progressive” | | | |
|
|
|
|
Il fattore umano è una componente essenziale nella prevenzione degli incidenti di sicurezza informatica in azienda, un aspetto particolarmente rilevante in caso di smart working, ma che nemmeno chi lavora in ufficio deve trascurare: dal non cliccare link sospetti al non condividere le password, i consigli pratici più utili | | | |
|
|
|
|
Quando si fa riferimento all’utilizzo di metodologie OSINT, l’intento è quello di sottolineare la natura integralmente pubblica dei dati che vengono raccolti e successivamente analizzati, con l’obiettivo di ricavarne un’informazione il più affidabile possibile. Ma le fake news sono sempre dietro l'angolo | | | |
|
|
|
|
|
|
La gig economy non comprende solo rider e driver, ma una platea molto ampia che si compone di una miriade di realtà differenti. Le questioni da affrontare sono complesse, soprattutto sul piano etico. Se ne è discusso nel corso dell’iniziativa State of Privacy promossa dall’Autorità per la protezione dei dati personali | | | |
|
|
|
|