Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Le previsioni sulla privacy per l'anno nuovo sono difficili ma qualche trend si può già individuare: al centro dell'attenzione il rapporto tra dati e libertà dei cittadini, gli interventi a livello europeo per applicare il GDPR e il nodo del cookie wall nell'editoria online | | | |
|
|
| |
Gli incidenti cyber, data breach, su asset del perimetro di sicurezza cibernetico vanno notificati entro 72 ore. Una nuova tassonomia degli incidenti che devono essere oggetto di notifica. Ci sono queste tra le novità di un decreto uscito in gazzetta il 10 gennaio | | | |
|
|
| |
Anche l'Italia apre gli occhi su TikTok, la famosa app di proprietà della società cinese ByteDance. Il caso è studiato dal Copasir, dopo l'alert che arriva dagli Stati Uniti per recenti casi di spionaggio | | | |
|
|
| |
data governance e cybersicurezza
|
|
Sull'onda del PNRR, molte saranno le novità in tema di data governance, che andranno a innestarsi anche nella cornice della strategia europea in materia di dati. Le novità in materia di cybersecurity e protezione dei dati e il punto sulla data strategy Ue | | | |
|
|
| |
La cybersicurezza deve essere una priorità per difendere infrastrutture critiche e tessuto produttivo da attori ostili e minacce ibride. Il Paese non può farsi trovare impreparato anche a fronte dell’escalation generata dal conflitto in Ucraina. Vanno in questa direzione alcuni provvedimenti del governo | | | |
|
|
| |
Anche in Sanità, come in ogni altro settore, la miglior difesa da attacchi informatici si ottiene sia potenziando le competenze digitali di tutto il personale coinvolto, sia adeguando l’organizzazione tenendo conto dell’incremento della digitalizzazione nella quasi totalità dei processi | | | |
|
|
| |
| |
di Marco Aldinucci, Dip. di Informatica, Università di Torino e CINI HPC-KTT, Bruno Casella, Dip. di Informatica, Università di Torino e CINI HPC-KTT, Roberto Esposito, Dip. di Informatica, Università di Torino e CINI HPC-KTT, Gianluca Mittone, Dip. di Informatica, Università di Torino e CINI HPC-KTT e Mirko Polato, Dip. di Informatica, Università di Torino e CINI HPC-KTT
|
|
Cos’è il Federated learning, come funziona, perché si propone come una delle principali soluzioni ai problemi di privacy nel mondo del Machine learning e quali sono i problemi aperti | | | |
|
|
| |
L’Italia sembra aver finalmente intrapreso la strada giusta ma deve aumentare il proprio livello di digitalizzazione per colmare il divario che ci separa dai principali competitors a livello europeo e mondiale. Gli obiettivi di Confindustria | | | |
|
|
| |
Non sempre il management di un’azienda è in grado di riconoscere l’importanza della cybersecurity. Ecco allora qualche valutazione di merito affinché il budget per la sicurezza sia ricco di senso, attingendo alle logiche che animano gli altri comparti aziendali | | | |
|
|
| | | |
Dopo un 2022 caratterizzato da tecniche e tecnologie sempre più avanzate e sofisticate, anche il 2023 sarà un anno impegnativo per le aziende sul fronte della sicurezza informatica. Vediamo i rischi e le minacce | | | |
|
|
| |
|
|