|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Che cosa cambia davvero su TikTok. Un primo passo verso cambiamenti che riguarderanno tutti i social. E con prudenza potrebbe implicare anche l'AI per accertare l'età degli utenti | | | |
|
|
|
|
Nell'immediato cambia pochissimo. Pregevole ma di efficacia da dimostrare la campagna di sensibilizzazione. E per l'intelligenza artificiale che verifichi l'età bene dovremo aspettare chissà quanto | | | |
|
|
|
|
La tutela dei minori è un meccanismo ampio che va ripensato e ridefinito a tutto tondo nell’era di Internet. Ciò implica un forte impegno dello Stato e delle Autorità, a livello nazionale e europeo. Ma il ruolo più importante è quello di coloro che hanno il compito di educare e vigilare sulle attività dei minori online | | | |
|
|
|
|
sicurezza e NextGenerationEu
|
|
Con l’aumento della digitalizzazione sia in ambito privato che pubblico risulta necessario potenziare in maniera significativa la capacità di prevenzione, monitoraggio e difesa delle infrastrutture tecnologiche da attacchi e incidenti di tipo cibernetico. Vediamo le azioni previste dal PNRR e gli interventi che mancano | | | |
|
|
|
|
L'informativa privacy del nuovo social ha molti buchi. Assoluta mancanza di un consenso, l'app obbliga a prendere o lasciare. Si parla di profilazione ma non si comprende come, perché e con quali scopi, Manca ogni riferimento ai diritti dell’interessato ai sensi del GDPR. Di male in peggio, ecco il primo quadro dei problemi | | | |
|
|
|
|
I problemi privacy di Clubhouse rispecchiano quelli degli altri social, anche se in modo più estremo e ingigantito. Perché finora - come dimostra anche il caso TikTok - c'è stata un'attenzione debole sul tema. Ma qualcosa sta cambiando | | | |
|
|
|
|
Un’analisi multidisciplinare delle tre più diffuse applicazioni di messaggistica per avere tutti gli elementi che ci consentano di effettuare una scelta consapevole e informata | | | |
|
|
|
|
Le modifiche normative riguardanti il Registro delle Opposizioni spingono verso una maggiore tutela dei dati degli utenti che non intendono ricevere telefonate a fini di marketing da parte di aziende o operatori incaricati | | | |
|
|
|
|
Ci si aspetta che nei prossimi mesi vengano approvati gli schemi per la certificazione GDPR, strumento per attestare in modo oggettivo la compliance delle aziende: i vantaggi derivanti dall'ottenerne una, per le imprese hanno ripercussioni positive anche dal punto di vista della competitività | | | |
|
|
|
|
sicurezza digitale e salute
|
|
I cyber attacchi al centro IRBM di Pomezia verrebbero dalla Cina e non dalla Russia. È quanto risulta da nuove investigazioni italiane. Tuttavia l'elemento va compreso all'interno di un contesto più ampio e preso con cautela. Certo è che entrambi i Paesi stanno conducendo spionaggio sui vaccini per ottenere vantaggi | | | |
|
|
|
|
|
|
Sicurezza nazionale cyber | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Su TikTok e sui nuovi social senza barriere non si segue un amico o un personaggio famoso e non si può interagire: ci si trova subito in vetrina ma si perde anche molto della propria identità. Ecco perché stanno riscuotendo tanto successo tra i giovanissimi | | | |
|
|
|
|