Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Innovare a basso tasso di spesa: sembra questa la linea del governo sulla scuola digitale. Molte dichiarazioni, un solo provvedimento e pochi investimenti. Per il 2019, l'auspicio è la piena realizzazione ai presupposti teorici e metodologici del Piano Nazionale Scuola Digitale. Un elenco delle cose da fare | | | |
|
|
| |
La dipendenza da smartphone è una delle forme più diffuse di new addiction, soprattutto perché i comportamenti che ne determinano lo sviluppo e la persistenza sono socialmente accettati. Come si sviluppa la dipendenza, le conseguenze e il ruolo della scuola | | | |
|
|
| |
Se la Convenzione di Faro del Consiglio d'Europa sarà approvata così com'è, segnerà una frattura con il presente dell'era del digitale. Il contro altare è nelle iniziative della Scuola a Rete DiCultHer per dotare le nuove generazioni della conoscenza delle nuove dimensioni del patrimonio culturale | | | |
|
|
| |
Cosa è cosa non è la "Ruota Padagogica", lo strumento ideato dal professore australiano Allan Carrington che promette di preparare al futuro tecnologico recuperando il bagaglio culturale della pedagogia, per una scuola digitale che ponga l’alunno al centro del suo percorso di sviluppo | | | |
|
|
| |
L'agenda 2019 di una maestra e animatrice digitale: idee, spunti e attività per alunni, famiglie e colleghe | | | |
|
|
| | | |
Il digitale è una bestia ostica e un pericolo per la Scuola, per il suo attuale assetto organizzativo, culturale e didattico. Perché scardina schemi e idee dogmatiche e impone il coraggio di un cambiamento radicale, basato su zone franche e nuove logiche di apertura. Ecco dove intervenire per evitarne il rigetto tout court | | | |
|
|
| |
|
|