Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il governo giallo-verde non sembra avere in canna molte iniziative per sostenere il processo di “aumento digitale” della scuola e del sistema della formazione, che pure potrebbe giocare un ruolo importante per colmare il gap digitale dell'intero Paese. Facciamo il punto della desolante situazione italiana nella Ue | | | |
|
|
| |
La quarta tappa di un viaggio per conoscere le competenze digitali richieste ai docenti, seguendo moduli del Syllabus EPICT,“parametrati” sulle aree di competenza DigCompEdu. Focus sull'uso degli strumenti di comunicazione e collaborazione | | | |
|
|
| |
Parametri e obblighi che ogni scuola dovrebbe valutare nell’introduzione di tecnologie biometriche come il riconoscimento facciale, alla luce dei divieti introdotti dal Gdpr e delle limitatissime possibilità offerte dal Garante privacy | | | |
|
|
| |
Dopo undici mesi di governo non si possono rilevare grandi trasformazioni sul piano delle politiche digitali. Purtroppo e per fortuna. Vediamo perché | | | |
|
|
| |
Aule ripensate in ottica digitale, dotazione di tecnologie avanzate, sapiente uso dei fondi, formazione continua. Sono i punti di forza della strategia adottata dall'istituto della provincia di Salerno che punta a farsi "laboratorio permanente" promuovendo un modello innovativo e socialmente inclusivo. Ecco i passaggi | | | |
|
|
| | | |
Il rapporto Agcom "Educare Digitale" riapre l'annosa questione: va bene dotare tutte le scuole di connettività adeguata, ma è solo attraverso un'adeguata alfabetizzazione mediale che il digitale si farà metodo, strategia, processo e ancor prima progetto e si formeranno cittadini digitali consapevoli e competenti | | | |
|
|
| |
|
|