Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il digitale può dare un aiuto strategico per fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti, come prescrive anche l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Le tecnologie diventano così acceleratori sociali, ma a patto che vengano rispettate determinate condizioni. Ecco quali | | | |
|
|
| |
L’uso delle tecnologie nella didattica della storia non è nuovo, ma oggi il digitale può fare la differenza, consentendo di vedere il passato in modi nuovi e aiutandoci a capire come viene creata la storia. Questo avviene non solo nelle classi o nei musei, ma anche nei boschi e nelle borgate, come nel progetto imparaloop | | | |
|
|
| |
Al Liceo di Ceccano, il gruppo Teacher’s aid aiuta i docenti a orientarsi nelle nuove tecnologie per la scuola e la didattica, si occupa della gestione della rete wireless, del controllo degli account, della sicurezza informatica, della programmazione di nuove app. Così vengono valorizzate le competenze degli allievi | | | |
|
|
| |
In rete si trovano numerose risorse che possono facilitare l’introduzione al giornalismo di base, anche per i più piccoli, ma soprattutto per dare risorse ai docenti che coordineranno il progetto. Una breve panoramica dei programmi più utili | | | |
|
|
| |
European Video Games Society
|
|
Il progetto European Video Games Society mira ad approfondire la conoscenza dei videogame per approntare una strategia di crescita del settore efficace. Vanno smontati alcuni pregiudizi, coinvolte le scuole, poste le basi per uno sviluppo etico, incentivati i finanziamenti. Una strada lunga, ma finalmente è stata imboccata | | | |
|
|
| | | |
formazione tecnica superiore
|
|
Recentemente protagonisti di una importante riforma, gli Istituti Tecnologici Superiori sono al lavoro per raggiungere entro il 2026 l’obiettivo dei 22 mila studenti in aula, puntando su digitalizzazione e sostenibilità ambientale | | | |
|
|
| |
|
|