Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il coronavirus sta mettendo a dura prova le strutture portanti del Paese: sanità e scuola. Il digitale può avviare una profonda trasformazione, ma bisogna prendere coscienza – anche il Miur - che il cambiamento non si improvvisa quando c’è una emergenza, ma va progettato, realizzato e sperimentato in un ampio arco temporale | | | |
|
|
| |
Alla fine di questo periodo in cui l’emergenza didattica si tradurrà in metodo di gestione della didattica attraverso il digitale avremo aumentato le nostre competenze, scoperto soluzioni da utilizzare in condizioni di normalità, accresciuto l’accettazione del digitale come risorsa anche all’interno della scuola | | | |
|
|
| |
L'arrivo del Coronavirus nel nostro Paese ha causato la chiusura prolungata delle scuole per motivi di salute pubblica, per la prima volta nella nostra storia. Quello che sarebbe potuto diventare un flagello ha invece stimolato la celere creazione di “anticorpi”. Vediamo cos’è accaduto nelle scuole, più o meno attrezzate | | | |
|
|
| |
È necessario che l'eredità del coronavirus - passata l'emergenza - venga conservata, sui fronti di innovazione che si stanno aprendo così come sul versante di quanto, è ora evidente, è stato fin qui trascurato. Nel frattempo, vediamo quali sono le responsabilità individuali a cui tutti siamo chiamati | | | |
|
|
| |
Il Covid 19 ci costringerà a creare un nuovo modello. Non è semplicissimo ed è diverso da tutto ciò che abbiamo imparato a conoscere, ma i docenti ce la mettono tutta perché quello che vince è il desiderio di continuare a fare scuola e guidare il successo formativo degli studenti | | | |
|
|
| |
La necessaria definizione del cambiamento per il “futuro del lavoro” richiede un ruolo produttivo dei governi con una strategia che connetta organicamente i temi economici, del lavoro, dell'istruzione, delle competenze, per una rivoluzione digitale che metta al centro le persone in un sviluppo sostenibile e resiliente | | | |
|
|
| |
Agid e il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione hanno lanciato l'iniziativa Solidarietà digitale, una collaborazione tra pubblico e privato, per sostenere aziende e cittadini nel far fronte alle restrizioni previste per contenere la diffusione del coronavirus | | | |
|
|
| | | |
L’emergenza coronavirus rende evidenti le potenzialità dell'applicazione delle tecnologie digitali alla didattica. Ma ancora più evidente è la centralità del ruolo sociale degli insegnanti, ai quali le tecnologie si limitano ad offrire gli strumenti necessari ad essere in prima linea, al fianco di alunni e famiglie | | | |
|
|
| |
|
|