Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Di fronte alla diffusione del digitale e alle radicali innovazioni della produzione, la sfida per i sistemi educativi si pone nei termini dell’eguaglianza delle opportunità e si traduce nella promozione di competenze adeguate per il cittadino e il lavoratore del futuro. Ecco perché le scelte prese oggi sono fondamentali | | | |
|
|
| |
Negli ultimi 4 anni le imprese che hanno adottato sistemi di AI sono aumentate del 270%. Eppure l'Italia non è ancora pronta ad affrontare la sfida: le scarse competenze di base distorcono la visione del futuro e acuiscono il digital mismatch. Ecco perché serve investire in programmi di miglioramento delle hard skill | | | |
|
|
| |
Formazione continua, focus sulle soft skill, ampliamento della propria "cassetta degli attrezzi": sono i cardini di percorsi educativi mutuati dal mondo del lavoro in grado di aprire alle nuove sfide occupazionali. La best practice del liceo "Carlo Porta" di Monza | | | |
|
|
| |
Importato dal MIT di Boston, il Technology-Enhanced Active Learning (TEAL) si è dimostrato efficace e ha contribuito allo scardinamento del modello tradizionale di fare scuola. Ecco gli ambiti applicativi e i risultati | | | |
|
|
| |
Dal 2014 non esiste l’obbligo dell’adozione dei libri di testo, ma non c'è stata la rivoluzione attesa e le famiglie continuano a fare i conti col caro-scuola. Ci sono però alcuni arditi insegnanti che si cimentano nell'auto-produzione. Raccontiamo l'esperienza del progetto "sognare sugli atlanti", | | | |
|
|
| | | |
Il governo giallo-verde non sembra avere in canna molte iniziative per sostenere il processo di “aumento digitale” della scuola e del sistema della formazione, che pure potrebbe giocare un ruolo importante per colmare il gap digitale dell'intero Paese. Facciamo il punto della desolante situazione italiana nella Ue | | | |
|
|
| |
|
|