Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Le polemiche sulla DaD lasciano il tempo che trovano. È il momento di pensare a recuperare il deficit di apprendimento che la pandemia ha determinato. Per farlo serve un piano di lungo periodo, che faciliti il recupero innanzitutto della dispersione, ma anche di partecipazione, motivazione, conoscenze e competenze | | | |
|
|
| |
La criminalità organizzata è riuscita a bloccare i registri scolastici del 40% delle scuole, per una settimana, sfruttando una vulnerabilità dell'azienda fornitrice del servizio, Axios. Com'è potuto succedere? Che fare perché non accada di nuovo? | | | |
|
|
| |
È possibile imparare una lezione molto semplice dal recente attacco hacker che ha messo ko il 40% dei registri elettronici usati nelle scuole italiane: mettere in sicurezza questi importanti strumenti costerebbe molto poco. Cinquanta euro una tantum. Basterebbe avere accortezza e conoscenza della tecnologia | | | |
|
|
| |
L’Italia ha bisogno di lavoratori pubblici più competenti digitalmente e di cittadini più preparati a vivere nell’era digitale. Il divario che frena il Paese, infatti, non è solo infrastrutturale, ma anche formativo e di conoscenza e colmarlo deve essere parte integrante della pianificazione del futuro. La sfida è aperta | | | |
|
|
| |
La pandemia è un'occasione per strutturare una vera didattica a distanza, che superi la classica lezione ex cathedra. Nuove forme da dare ai contenuti, nuovi supporti ai libri di testo, nuove professionalità in affiancamento ai docenti, condivisione delle migliori pratiche. Coinvolgendo gli studenti | | | |
|
|
| |
L’iniziativa “I docenti della scuola del noi”, promossa da Fondazione Mondo Digitale punta a creare una rete solidale di docenti che lavorano insieme per ideare nuove risorse didattiche per l'insegnamento in modalità mista e online, scambiare buone pratiche, far crescere la scuola inclusiva e di qualità | | | |
|
|
| |
La banda ultralarga è da sempre al centro del dibattito per gli effetti che è destinata a produrre (o a non produrre) sul sistema-Paese. L’attesa degli investimenti del Recovery Fund sta inasprendo il confronto politico, mentre tiene banco quella che potrebbe essere la vera killer-app: il calcio con DAZN | | | |
|
|
| | | |
Fin dall'età scolastica è importante formare i ragazzi sulle digital skill, elementi fondamentali per rispondere alle richieste del mondo del lavoro di domani: in questa direzione va, tra gli altri, il progetto Concorsi digitali di Aica | | | |
|
|
| |
|
|