Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Agenzia delle Entrate continua a mandare raccomandate a un professionista iscritto al domicilio. E in questi giorni notifica in modo tradizionale senza avviso in Send. La PA si dimostra ancora incapace di adeguarsi al digitale senza incidenti | | | |
|
|
| |
La cronica carenza di dati strutturati sui pazienti pesa sul servizio sanitario pubblico, forse più dei problemi economici. Ma con la piena attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico e della telemedicina, la sanità italiana entra nella nuova era digitale | | | |
|
|
| |
Troppo spesso, sui siti della PA, e non solo in Italia, dati e informazioni sono condivisi solo in formato DOCX e XLSX. Per questo, ben vengano le linee guida Agcom ma serve più formazione volta a creare una conoscenza degli standard e dei formati aperti, e delle loro caratteristiche | | | |
|
|
| |
Chi può avere il domicilio digitale, come gestirlo, quali sono i vantaggi. Una panoramica sugli avanzamenti attuali e sul futuro del domicilio digitale | | | |
|
|
| |
Un elemento cruciale del processo di digitalizzazione è assicurare la sicurezza di aspetti fondamentali, quali l'identità digitale dei cittadini e i sistemi informatici delle amministrazioni comunali. Per garantire la resilienza delle infrastrutture critiche è necessario adottare un approccio risk-based e resilience-based | | | |
|
|
| |
Un quesito posto all'Agenzia delle entrate permette di approfondire il valore della Fes, la firma elettronica semplice: ecco qual è e cosa indica la normativa in materia documentale | | | |
|
|
| |
Il multicloud ibrido offre molti benefici nel contesto della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, aprendo la strada a un futuro più efficiente e innovativo. A fronte dei molteplici vantaggi vi sono però anche delle sfide da affrontare. Facciamo il punto | | | |
|
|
| | | |
Negli ultimi 2 anni sono tanti i progetti che INPS ha intrapreso per potenziare i servizi grazie a tecnologie di Intelligenza Artificiale, dalla classificazione e smistamento automatico delle PEC alla gestione ottimizzata delle richieste web al customer service passando per il potenziamento dell’assistente virtuale. Ecco strumenti e obiettivi della strategia | | | |
|
|
| |
|
|