Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Considerato che la reputazione, e i rapporti fiduciari che ne conseguono, sono alla base delle relazioni economiche, bisognerebbe rendere questo processo, ovvero la sua misurazione, quanto mai più trasparente, solido, veloce ed economico. Le tecnologie possono aiutare? | | | |
|
|
| |
Augury, un programma della Team Cymru, fornisce alle agenzie del Dipartimento della difesa Usa dati di rete provenienti da oltre 550 punti di raccolta in tutto il mondo, tra cui Europa, Medio Oriente, Nord/Sud America, Africa e Asia | | | |
|
|
| |
L’applicabilità del DGA rappresenta un passo verso la realizzazione di un framework normativo unitario per la realizzazione di una data economy europea | | | |
|
|
| |
Il diritto all’oblio è il diritto di riaffermare il principio di dire “io non sono la mia malattia”. Significa, per le persone guarite da un tumore, avere il diritto di avere pari chance e trattamento. Anche per l’Italia è venuto il momento di occuparsene e di essere coerenti e allineati ai dettati europei. A che punto siamo | | | |
|
|
| |
L’Accuracy è un requisito presente nel diritto dei dati personali e intelligenza artificiale. Per capire e distinguere le implicazioni normative serve un’attenta analisi. Ecco i punti più importanti da prendere in considerazione | | | |
|
|
| |
sicurezza e fattore umano
|
|
Lo Zero-Touch non è l’ennesimo hashtag acchiappa like, ma un modo per ottimizzare l’efficienza dell’organizzazione e ridurre l’intervento umano nella configurazione e gestione degli strumenti preposti alla protezione della stessa. Come funziona e cosa cambia rispetto all'approccio zero-trust | | | |
|
|
| |
Le aziende devono considerare l'intelligenza artificiale come un nuovo asset da integrare nelle proprie strategie, cruciale per rimanere all'avanguardia in un panorama cyber in costante evoluzione. Ecco le opportunità e gli step per introdurre efficientemente l’IA nel contesto aziendale, a supporto del personale per ridurre l’esposizione al rischio | | | |
|
|
| |
I chatbot di autoapprendimento si basano sull’IA e possono espandere il loro database e imparare nuove funzioni e concetti. Ipotizzare la piena trasparenza degli algoritmi appare solo un’aspirazione. Si rende perciò necessaria una riflessione in merito alla ricerca di equilibrio nella tassonomia dei livelli di rischio | | | |
|
|
| |
In un'era in cui le nostre informazioni sono disponibili a chiunque, le occasioni per entrare in possesso dei nostri dati personali sono numerose. Scandagliamo le conseguenze dell’accesso abusivo ai sistemi informatici e del furto di identità digitale, per chi lo subisce e per chi lo commette | | | |
|
|
| | | |
A luglio, la Ue ha emesso una decisione di adeguatezza sul testo programmatico EU-US Data Privacy Framework(DPF)in relazione al trasferimento di dati personali dall’Unione Europea agli Stati Uniti. Vediamo in che modo le aziende italiane possono come agire da un punto di vista concreto a questa nuova decisione di adeguatezza | | | |
|
|
| |
|
|