Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il CAD modificato ha introdotto l'idea di un Sistema pubblico di ricerca documentale: una novità che è stata accolta con perplessità, per l'esistenza di strumenti simili e il timore di nuovi adempimenti per le PA | | | |
|
|
| |
strategia del cambiamento
|
|
Riassunti in sette punti la lezione appresa nel coronavirus: ecco come l'Italia potrebbe gestire meglio un'emergenza, anche con e sul digitale. Punti uniti da un fil rouge: la gestione del cambiamento non si improvvisa, serve una strategia chiara | | | |
|
|
| |
Il Decreto Rilancio convertito in legge lancia nuove detrazioni per startup e PMI innovative, vediamo a chi spettano e i dettagli del funzionamento di questa nuova misura | | | |
|
|
| |
L'uso delle fonti aperte è una risorsa importante per Agenzia delle entrate e Guardia di finanza, perché consente di individuare elementi utili per gli accertamenti: emblematici casi che hanno riguardato l'utilizzo di Google Maps | | | |
|
|
| |
La digitalizzazione della giustizia ha favorito la continuità delle attività durante la pandemia, tuttavia il rischio è ledere i principi fondamentali alla base dei processi. Approfondiamo qual è la situazione attuale e quali sono i mezzi per gestire le diverse udienze | | | |
|
|
| |
Dalla firma digitale alla new entry autorizzata da Spid, si moltiplicano gli strumenti in grado di garantire la prosecuzione delle attività economiche e amministrative. Analizziamo le varie tecnologie in campo e il quadro normativo che le regolamenta | | | |
|
|
| |
giustizia predittiva penale
|
|
Test hanno messo in luce il confronto tra le valutazioni umane e algoritmiche nell'ambito della giustizia predittiva penale, in cui questi due sistemi sono al centro di un acceso dibattito su quale sia più efficace | | | |
|
|
| |
Il rilascio di informazioni da parte delle PA deve fare i conti con le misure a tutela dei dati personali previste dal GDPR, ma non solo. Dal principio di minimizzazione alle cautele in caso di minori, vediamo tutti i passaggi che deve affrontare l'ente pubblico per un corretto rilascio di dati e documenti | | | |
|
|
| | | |
L'istituzione della piattaforma per le notifiche digitali degli atti, il reintegro dell'indice IPA, i possibili utilizzi della tecnologia blockchain: vediamo tutte le novità introdotte dal DL Semplificazioni in materia di PEC | | | |
|
|
| |
|
|