Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Le organizzazioni devono ridefinire i modi di lavorare in un contesto instabile e incerto. Lo smart working si consolida, ma con differenze tra settore pubblico e privato. L’adozione nelle PA richiede azioni di accompagnamento e misurazione degli impatti. Migliorare il benessere e l’attrattività è cruciale per affrontare le sfide future
| | | |
|
|
| |
Le amministrazioni pubbliche potrebbero aumentare la propria produttività a livello globale per un valore di circa 1.750 miliardi di dollari all'anno entro il 2033, grazie all’uso di strumenti basati sulla GenAI. Tuttavia, la fiducia dei cittadini e la gestione responsabile dei dati rimangono essenziali | | | |
|
|
| |
| |
di Emanuele Geri, Responsabile EQ “Risorse dati, Open Data e SIT” – Comune di Firenze, Caterina Graziani , Direttrice “Direzione Sistemi Informativi” – Comune di Firenze, Elena Marrassini, Antonino Polistena, Marco Rotonda, “Risorse dati, Open Data e SIT” – Comune di Firenze e Marco Mencacci, Dirigente “Sviluppo Infrastrutture Tecnologiche” – Comune di Firenze
|
|
Il Digital Twin offre vantaggi significativi per le amministrazioni comunali nella pianificazione urbana e nella gestione del patrimonio artistico e culturale. Utilizzato per edifici storici, come la Basilica della SS Annunziata a Firenze, permette sopralluoghi virtuali, piani di restauro precisi e promozione turistica immersiva, migliorando l'accessibilità e la conservazione
| | | |
|
|
| |
Il 24 giugno 2024, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo per adeguare la normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023/1114 sui mercati delle cripto-attività (MiCa). Il Decreto definisce le Autorità di Vigilanza, le sanzioni e le norme di coordinamento, rendendo il MiCa pienamente efficace e operativo in Italia | | | |
|
|
| |
| |
di Emanuele Geri, Responsabile EQ “Risorse dati, Open Data e SIT” – Comune di Firenze, Caterina Graziani , Direttrice “Direzione Sistemi Informativi” – Comune di Firenze, Elena Marrassini, Antonino Polistena, Marco Rotonda, “Risorse dati, Open Data e SIT” – Comune di Firenze e Marco Mencacci, Dirigente “Sviluppo Infrastrutture Tecnologiche” – Comune di Firenze
|
|
Il Digital Twin è un ecosistema di tecnologie che crea repliche digitali precise di oggetti fisici, migliorando la pianificazione urbana. Utilizzato dal Comune di Firenze, ha ottimizzato rilievi e gestione dei dati. Applicato con IA, supporta decisioni su viabilità, sostenibilità e servizi pubblici | | | |
|
|
| |
Il predominio del dollaro come valuta internazionale è sfidato dalla crescita delle economie emergenti e dall’adozione di valute digitali. Il ruolo crescente della Cina e dell'India nella digitalizzazione dei pagamenti e l'adozione di valute digitali potrebbero ridisegnare gli equilibri finanziari globali e influenzare la centralità della valuta Usa nel prossimo decennio | | | |
|
|
| | | |
In vista delle prossime elezioni europee, un bilancio dei risultati ottenuti dalla Commissione von der Leyen nei dossier digitali. Tra i principali successi, lo European Chips Act, AI Act, Data Governance Act e Digital Services Act, che hanno rafforzato la resilienza tecnologica e la sicurezza cibernetica dell'UE, promuovendo innovazione e protezione dei dati
| | | |
|
|
| |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|