Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
All'articolo 22, il modello di Accordo quadro Consip prevede che la PA acquisti tutti i diritti sui i software oggetto di gara: una situazione che nel caso dei programmi classificati come dispositivi medici crea problemi ad amministrazioni e fabbricanti | | | |
|
|
| |
Approvata definitivamente la legge di conversione del decreto intercettazioni Omnibus con voto di fiducia: un modo per dare più tutele ai cittadini indagati, in conformità alle normative europee ed un sostanziale riordino delle infrastrutture digitali utilizzate per le indagini | | | |
|
|
| |
Non-disclosure agreement, l'accordo di riservatezza, è un contratto per non divulgare informazioni e dati confidenziali: vediamo tutti i dettagli e perché è utile alle aziende | | | |
|
|
| |
In futuro farà tutto l'IA, anche negli studi legali? Forse non finirà così, ma non è questo il tema da approfondire adesso, perché oggi la riflessione riguarda le responsabilità che potrebbero gravare sugli avvocati, qualora l’utilizzo di questi sistemi non fosse improntato a cautela e consapevolezza | | | |
|
|
| |
Il 25 settembre è stato rilasciato lo schema definitivo di certificazione delle piattaforme di procurement, processo nell'ambito della più ampia rivoluzione digitale del settore appalti pubblici | | | |
|
|
| |
L'Azienda ospedaliera di rilievo nazionale Cardarelli di Napoli ha intrapreso un progetto di dematerializzazione di ventimila cartelle cliniche tramite certificazione di processo: ecco come funziona questa metodologia | | | |
|
|
| | | | | | | |
Il prompt engineering si concentra sulla creazione dell'input testuale ottimale. Resta, ad oggi, un’abilità indispensabile nella capacità di addestramento ed automazione di un modello linguistico, ma l'abilità da acquisire e che permetterà di sfruttare il potenziale dell'IA generativa è un'altra | | | |
|
|
| |
|
|