|
|
|
Nella transizione dallo Stato tradizionale a quello digitale è necessario andare verso un nuovo costituzionalismo in grado di tutelare i cittadini anche in questo nuovo contesto: vediamo perché | | | |
|
|
|
|
Due questioni, come la legittimità del modello pay or ok, dovranno per forza essere risolte entro la fine dell'anno appena iniziato, mentre per altre due, come il nodo del trattamento dei dati per la ricerca medica, è difficile capire quando verranno trattate | | | |
|
|
|
|
La responsabilità segnerà la differenza tra un cittadino consapevole e un consumatore passivo: considerando gli interventi dell'Agcom nel corso del 2023, vediamo cosa aspettarci nei prossimi mesi | | | |
|
|
|
|
Quali direzioni stanno intraprendendo le imprese tech, alla luce del contesto globale economico e geopolitico? Possibile delineare quale sarà il domani dell'AI generativa? Il dibattito è acceso | | | |
|
|
|
|
Il 2023 è stato un anno importante per la creazione delle infrastrutture abilitanti per supportare il processo di trasformazione digitale dell’economia nazionale. Facciamo il punto su quanto è stato fatto e sui temi che saranno al centro dell’attenzione nel 2024 | | | |
|
|
|
|
IL 2024 DELL’AI: TREND E SCENARI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INDUSTRIA, IMPRESE E STARTUP |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI: CHE ANNO SARA'* |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|