|
|
|
|
|
COP 28 si conclude lasciando un sentore di progresso, ma anche contraddizioni significative. L'industria della finanza e le big oil rivestono ruoli cruciali in questo scenario e per il futuro della lotta ai cambiamenti climatici. Il punto sugli impatti politici ed elettorali della transizione energetica e sul futuro che ci attende dopo il COP 28 | | | |
|
|
|
|
Il primo accordo sulla riduzione di tutte le fonti fossili rappresenta una pietra miliare nella storia delle conferenze Onu sul clima. Per Cop28 è un bilancio positivo, anche se è l'ora di abbattere ed accelerare su questa strada e rimangono limiti da superare per salvare il Pianeta | | | |
|
|
|
|
Il bilancio finale della Cop28: un compromesso migliore delle attese, ma nessuna svolta epocale come dimostra il passaggio dal "phase out" al "transitioning away" nel testo dell'accordo finale. Ecco qual è il vero problema di fondo e come si potrebbe risolvere | | | |
|
|
|
|
La novità più importante a Cop28 è il riconoscimento della necessità di un approccio più razionale, meno ideologico e tecnologicamente neutro alla decarbonizzazione. Ecco perché la dichiarazione dei 22 Paesi sul nucleare a Cop28 è una svolta | | | |
|
|
|
|
DOPO IL COP28: I PROSSIMI PASSI |
|
|
|
|
Sono numerosi i prossimi passi da compiere per accelerare nel mondo e anche in Italia il processo di decarbonizzazione, per centrare l’obiettivo 1,5°C. Ecco quali sono, in base anche agli accordi Cop28 | | | |
|
|
|
|
L’accordo sul fondo loss and damage raggiunto alla Cop28 segna un importante passo avanti per la giustizia climatica, ma del tutto insufficiente se non accompagnato da misure più decisive | | | |
|
|
|
|
TECNOLOGIE E SOSTENIBILITÀ |
|
|
|
|
Alla Cop 28 di Dubai ha trovato spazio anche l'importanza dell'intelligenza artificiale (IA) nella protezione dell'ambiente, sancita da un accordo tra Microsoft e ONU verso un futuro sostenibile. A fronte dell'indispensabile ruolo dell'IA, emerge però anche la necessità di una maggiore trasparenza sul suo impatto ambientale | | | |
|
|
|
|
Entro circa sette anni, il mondo esaurirà il budget di anidride carbonica da emettere prima di superare la soglia di aumento di 1,5°C di riscaldamento rispetto ai livelli preindustriali. Ecco le potenzialità degli sforzi per la rimozione della CO2: le cinque tecnologie più promettenti | | | |
|
|
|
|
Un rapporto, pubblicato proprio in vista della COP28 dalla Climate Action Against Disinformation (CAAD), denuncia il boom di post e utenti dedicati alla disinformazione sul clima, con negazionismo e bufale. C'è anche un fattore geopolitico in gioco | | | |
|
|
|
|