Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il filo conduttore delle novità fiscali di fine giugno - inizio luglio è individuabile nel contrasto all'evasione fiscale, una missione nobile: tuttavia è necessario riflettere sul legame tra obiettivi e metodi, per capire se effettivamente le misure siano adeguate a raggiungere lo scopo | | | |
|
|
| |
Obbligo fattura elettronica forfettari al via dal primo luglio 2022: ecco un utile vademecum per capire tutti i dettagli, dalla normativa, ai soggetti esclusi dall'obbligo, ad aspetti pratici come la gestione dell'imposta di bollo e il codice Iva da inserire | | | |
|
|
| |
Dal primo luglio 2022 diventa obbligatoria la fatturazione elettronica anche per i contribuenti in regime forfettario: ecco come gestire la numerazione da quel momento | | | |
|
|
| |
Bollo fattura elettronica per forfettari, come gestire il pagamento dell'imposta: facendo le fatture cartacee era necessario acquistare la marca da bollo da due euro per incollarla al documento, ora invece basta spuntare una casella nel processo di creazione dell'e-fattura. Si paga poi via F24 ogni tre mesi | | | |
|
|
| |
Nella bozza del DL Semplificazioni fiscali non ci sono proroghe al via delle nuove modalità di comunicazione dei dati delle operazioni con l'estero dal primo luglio, mentre sono escluse dall'obbligo di comunicazione dei dati le operazioni entro i 5.000 euro | | | |
|
|
| |
Partono il primo luglio le nuove regole sull'esterometro, ma ci sono alcuni aspetti pratici e operativi che risultano ancora ambigui: intanto è noto che l'obbligo di trasmissione dei dati per le operazioni con l'estero è obbligatorio solo per importi non superiori a 5.000 euro | | | |
|
|
| |
Indiscrezioni sulle intenzioni del Governo di bloccare la proroga delle misure e dello stop ai fondi offrono l'occasione per approfondire le novità sul Superbonus 110%: ecco tutto quanto bisogna sapere, i termini entro cui effettuare le spese e come ottenere il beneficio | | | |
|
|
| |
Con la circolare 23/E del 23 giugno 2022 l'Agenzia delle entrate ha approfondito alcuni aspetti del Superbonus, il beneficio previsto per interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico degli edifici: ecco tutti i dettagli | | | |
|
|
| |
Dal 30 giugno 2022 Pos obbligatorio per tutti i commercianti, una misura adottata in linea con gli indirizzi di digitalizzazione previsti dal PNRR: i negozianti e, in generale, i professionisti che dovessero rifiutare i pagamenti con la carta rischiano sanzioni | | | |
|
|
| |
|
|