|
|
|
È da molto tempo che sappiamo che non tutte le innovazioni sono buone. Ma negli ultimi anni sembrava che l'avevamo dimenticato. Una sbornia collettiva da cui ci stiamo svegliando. Ecco, anche attraverso un dialogo con Luciano Floridi, la consapevolezza di cui abbiamo bisogno per riprogettare il nostro futuro | | | |
|
|
|
|
|
|
PIANO NAZIONALE RIPRESA RESILIENZA |
|
|
|
|
La chiave di volta per la crescita e la sostenibilità economica dell'Italia non può passare solamente dalla ricerca di nuovi lavoratori ma dalla trasformazione dell’organizzazione del lavoro attraverso automazione e digitalizzazione: ecco lo spirito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) | | | |
|
|
|
|
Dopo il vaglio del Consiglio dei ministri sabato 24 aprile il PNRR da 221,5 miliardi di euro sarà presentato in Parlamento, la deadline per l'invio a Bruxelles è fissato invece per il 30 aprile: dall'ultima versione emergono alcune novità | | | |
|
|
|
|
Lo scostamento di bilancio punta a evitare danni permanenti dopo la crisi causata dall'emergenza sanitaria, trovando i fondi necessari a supportare imprese e famiglie: il Governo intanto con cauto ottimismo prevede miglioramenti del quadro economico già dal trimestre in corso | | | |
|
|
|
|
SPECIALE NUOVO REGOLAMENTO UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Idrogeno, batterie per la mobilità elettrica e i sistemi di accumulo per le fonti rinnovabili sono i quattro campi di indagine in cui la ricerca sta progredendo di più, ma la situazione appare non omogenea e poco rassicurante: servono più investimenti nella società della conoscenza e una strategia di più lungo respiro | | | |
|
|
|
|
Solo rendendo immediatamente disponibili e accessibili alla comunità scientifica micro dati aperti e di qualità e utilizzando standard condivisi sarà possibile valutare in modo rigoroso gli effetti delle decisioni ed evitare le polemiche sulle aperture e chiusure di scuole e attività. Cosa fare | | | |
|
|
|
|
Lo spiega Gabrielli e vari esperti. Sarebbe una svolta per l'immagine del Paese, ma anche aiuterebbe contro il rischio cyber, grazie alla cooperazione tra le forze dell’ordine e tra il COR, Comando Operazioni in Rete della Difesa, e la polizia scientifica e la polizia postale e a una maggiore collaborazione pubblico privato | | | |
|
|
|
|
Il testo del recepimento, appena approvato dal Parlamento, dovrà essere traslato nella normativa italiana sul diritto d'autore, Vediamo tutti i punti che il Governo dovrà stabilire ora, dal compenso che le big tech devono pagare ai giornali alla responsabilità delle piattaforme. Ma bisogna accelerare | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
servizi pubblici digitali | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MERCATI E INFRASTRUTTURE DIGITALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
servizi pubblici digitali | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 27 APRILE 2021, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 4 MAGGIO 2021, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 5 maggio 2021, ORE 17:30 - 19:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 6 MAGGIO 2021, ORE 14:30 - 15:30 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO DIGITALE - 11 MAGGIO 2021 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|