Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La gestione dell’attuazione delle misure del PNRR è l'emblema di una governance che tende a procrastinare, più che a incanalare risorse ed energie verso una trasformazione concreta del sistema della scuola e dell’Università Italiana. È indispensabile, quindi, che venga ripristinata la priorità delle innovazioni educative e tecnologiche nel quadro strategico nazionale. Vediamo problemi e paradossi | | | |
|
|
| |
Il dibattito politico e pubblico sull'IA si accende. Anche in Italia. Bisogna investire nella formazione, fin dalla scuola, per prepararci alla rivoluzione. L'Europa sia faro ora anche della ricerca e innovazione, non solo delle regole. In corso le audizioni sull'IA alla Camera, presiedute da Anna Ascani | | | |
|
|
| |
L’informatica ha un’influenza straordinaria nella società e permea sempre più ogni singolo aspetto della vita. Un’influenza che, pur con modalità differenti, ha un’ampiezza paragonabile a quella che in altre epoche è stata svolta dalla religione istituzionalizzata. Ecco perché cambierà le regole del gioco | | | |
|
|
| |
Grazie al Piano Scuola 4.0, gli Istituti italiani stanno riceveranno importanti finanziamenti per innovare le aule e per creare laboratori che preparino gli alunni alle professioni del futuro. Ma senza un cambiamento dei paradigmi dell’educazione, come dice Sir Ken Robinson, sarà tutto inutile | | | |
|
|
| |
Ci sono concreti fattori, come il calo demografico e il consistente dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche che, se non governati con oculatezza, potrebbero ben presto tradurre in fumo gli investimenti dei fondi del PNRR su siti web, su ambienti digitali e innovativi di apprendimento delle Istituzioni Scolastiche. Il punto | | | |
|
|
| |
LA NUOVA FILIERA FORMATIVA |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
tecnologie nell'education | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RISORSE DIGITALI PER LA SCUOLA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 26 SETTEMBRE 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 3 OTTOBRE 2023, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO, PALAZZO MEZZANOTTE - 5 OTTOBRE 2023, DALLE ORE 14:00 | | | |
| |
|
|
|
|
VERONA - 10 OTTOBRE 2023, DALLE ORE 9:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 11 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL TALK - 12 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO IN PRESENZA - 12 OTTOBRE 2023 - MILANO | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 17 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 25 OTTOBRE 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|