Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La Legge di Bilancio 2025 richiede tracciabilità per la deducibilità delle spese aziendali. Digitalizzazione e pagamenti elettronici diventano essenziali per la conformità fiscale, offrendo opportunità di modernizzazione e maggiore efficienza nei processi aziendali | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
L'evoluzione del portafoglio digitale italiano procede per tasselli: alcuni già ben posizionati, altri ancora da incastrare. Focus sullo stato dell'arte e sulle prossime mosse per completare il quadro | | | |
|
|
| |
I prossimi passi e le scadenze per la digitalizzazione dei processi legati a Suap e Sue negli enti comunali: l'obiettivo è un ecosistema completamente digitale e interoperabile | | | |
|
|
| |
| |
di Andrea Bracciali, Professore Associato di Informatica, Dipartimento di Informatica, Università di Torino, Giorgia Costa, Dottoranda in Blockchain e Distributed Ledger Technology, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino e Cristina Poncibò, Professoressa di Diritto Privato Comparato, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino
|
|
Anche compagnie mainstream sperimentano strumenti di finanza digitale supportati da nuove tecnologie come DLT e blockchain: l'introduzione del VISA Tokenized Asset Platform ci permette di fare considerazioni sulle relazioni fra innovazione tecnologica e implicazioni sul quadro normativo | | | |
|
|
| |
Dalla regolamentazione europea alla normativa nazionale: avere una bussola per orientarsi tra i numerosi adempimenti normativi in materia di sicurezza è sempre più importante per il settore finanziario | | | |
|
|
| |
L'ERP, Enterprise Resource Planning, è un sistema informatico integrato che consente la gestione ottimizzata dei processi aziendali: vediamo i diversi tipi di ERP, in cloud, on premise e hybrid ERP, i vantaggi per le aziende, i costi e come implementarlo | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | |
Analizziamo il legame tra open source e modelli economici decentralizzati, prendendo come esempi diverse aziende che applicano in concreto queste innovazioni | | | |
|
|
| | | |
|
|