Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il Governo ha posto a fine 2019, in un crescendo di iniziative, i mattoni fondamentali per far decollare SPID. E in particolare a vantaggio delle imprese. Ci sono ancora parecchie incognite da sistemare, ma ecco i motivi per credere in una svolta. E che fare per ottenerla davvero | | | |
|
|
| |
Uno dei concetti chiave della rivoluzione digitale è quello di “archivio”: i nostri dati e il patrimonio informativo pubblico non devono finire nel magma cloud. Ben venga, quindi, il Piano Nazionale 2025, a patto che ponga l'accento sulle competenze e sulle infrastrutture archivistiche per la società dell’informazione | | | |
|
|
| |
| |
di Cecilia Del Re, Assessora ambiente, innovazione tecnologica, sistemi informativi, Comune di Firenze, Benedetto Femia, Dirigente Servizio Gestione Infrastrutture Tecnologiche – Direzione Sistemi Informativi - Comune di Firenze, Lorenzo Tomassoli, Responsabile P.O. Reti, Internet delle Cose e Multimedialità, Comune di Firenze e Gianluca Vannuccini, dirigente Servizio Sviluppo Infrastrutture Tecnologiche, Direzione Sistemi Informativi, Comune di Firenze
|
|
Lanciato dal Comune un sistema di irrigazione intelligente che consente abbattimento di tempi e risparmio della risorsa idrica. Ecco come si è sviluppato il progetto e le strategie messe in campo | | | |
|
|
| |
Guida per conoscere tutte le caratteristiche delle diverse firme elettroniche (compresa la firma digitale) previste dalla normativa europea e capire quale acquisire | | | |
|
|
| |
Nuove modalità di consumo e concorrenza sempre più stringente rendono l'adozione del mobile wallet una scelta inevitabile per i negozianti. Vediamo i passaggi cruciali del percorso di valutazione per assumere una decisione consapevole di “valore” sull’utilizzo di questi strumenti di pagamento | | | |
|
|
| | | |
Spid gratuita per i cittadini per sempre, primi servizi a valore aggiunto per le imprese, convergenza tra Spid e Cie, nuova identità digitale unica: tutte le novità che indicano un nuovo modello di business più sostenibile economicamente, e soprattutto davvero aperto al mercato per il sistema pubblico di identità digitale | | | |
|
|
| |
|
|