Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
A causa delle chiusure forzate di molti uffici e aziende, dei divieti di riunione e delle limitazioni agli spostamenti, SPID evidenzia ulteriormente la propria utilità. E non solo per l'accesso agli incentivi governativi. Il punto sugli usi cruciali in questa fase | | | |
|
|
| |
Come far evolvere il sistema pubblico di identità digitale (SPID) affinché venga adottato dalle imprese? E le aiuti nella ripresa? Due raccomandazioni formulate con il contributo del gruppo di lavoro aperto #ClubTI4SPID e di altri esperti da tutta Italia provano a indicare la strada. Eccole nel dettaglio | | | |
|
|
| |
Le risposte ai dubbi relativi all'autocertificazione da compilare su modulo online per poter uscire di casa nell'ambito dell'emergenza coronavirus, alla luce della normativa sulla data protection, con gli aggiornamenti del decreto. E la possibilità di una "autocertificazione digitale" | | | |
|
|
| |
Le regole previste dal Decreto Cura Italia per sostenere in videoconferenza le sedute collegiali degli enti pubblici, come i Comuni | | | |
|
|
| |
| |
di Maria Claudia Bodino, Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio, Nello Iacono, Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio, Erika Miglietta, Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio e Guido Scorza, Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio
|
|
L'alleanza multistakeholder di Repubblica Digitale, l'iniziativa strategica nazionale per le competenze digitali, è tra le coalizioni nazionali della Digital Skills and Jobs Coalition della Commissione UE e supera le 100 iniziative. Intanto si avviano i lavori per una strategia e un piano di interventi. Ecco come | | | |
|
|
| |
Approfondiamo i benefici che l'uso dei big data porterebbe nella crisi coronavirus. Se solo la PA italiana sapesse usare. Per erogare bonus inps e l’identificazione delle imprese delle filiere essenziali, per esempio, secondo Confartigianato | | | |
|
|
| |
AllertaLom, realizzata da Regione Lombardia per ricevere gli alert di Protezione Civile ha avuto un’esplosione di download (oltre 500.000 in pochi giorni) nel momento in cui è stata aggiunta la funzionalità di automonitoraggio associata al Covid19. Ecco a cosa serve e come installarla | | | |
|
|
| | | |
In arrivo il decreto di aprile sul nuovo bonus Inps (700-800 euro invece di 600) per partite Iva, autonomi, professionisti, lavoratori agricoli, stagionali del turismo e dello spettacolo. Pagamenti a maggio e giugno. Inclusi probabilmente anche colf, lavoratori domestici, badanti. Ma potrebbero arrivare nuove restizioni | | | |
|
|
| |
|
|