|
|
|
L'offerta di Starlink di Elon Musk all'Iran è molto più di una semplice proposta tecnologica. È un punto di convergenza per le discussioni sul soft power, la libertà di informazione, le dinamiche geopolitiche e il rapporto sempre più complesso tra grandi figure tecnologiche e i governi. Vediamo perché anche alla luce dei precedenti, Ucraina, Gaza | | | |
|
|
|
|
Il regolatore europeo Berec e la Commissione Ue rivolgono crescenti attenzioni - e timori - allo stato dei nostri cavi sottomarini, infrastruttura che diventa sempre più strategica. Ecco lo stato della questione | | | |
|
|
|
|
Il Digital Networks Act promette di unificare le telecomunicazioni europee, eliminando la frammentazione normativa che frena gli investimenti infrastrutturali e compromette la competitività continentale nel settore digitale globale | | | |
|
|
|
|
Il Digital Networks Act ridefinirà la regolamentazione europea delle telecomunicazioni, superando l'attuale frammentazione normativa per creare un mercato unico digitale più competitivo e innovativo | | | |
|
|
|
|
Il superamento del digital divide è oggi una priorità strategica per il Paese. L’estensione delle infrastrutture digitali in aree marginali rappresenta una leva concreta per l’inclusione economica e sociale, ma il percorso è ostacolato da complessità normative e amministrative | | | |
|
|
|
|
Crollo verticale per le telecomunicazioni Italia: 35% di valore perso in tredici anni. Infrastrutture da primato mondiale, ma ricavi al minimo storico. Gli operatori investono miliardi senza vedere un euro di ritorno
| | | |
|
|
|
|
transizione green e digital
|
|
L'Ue affronta sfide cruciali per la competitività. La doppia transizione verde e digitale richiede competenze adeguate, catene di approvvigionamento sicure e finanziamenti strategici per colmare il divario con i competitor internazionali | | | |
|
|
|
|
La dipendenza dagli hyperscaler stranieri minaccia sovranità e sicurezza nazionale. Il cloud italiano rappresenta l'alternativa strategica per proteggere dati, competenze e interessi economici del Paese | | | |
|
|
|
|
Le architetture cloud-edge trasformano sanità, beni culturali e sistemi energetici attraverso intelligenza artificiale, apprendimento federato e realtà aumentata. Soluzioni distribuite ottimizzano prestazioni ed efficienza operativa nei diversi domini applicativi | | | |
|
|
|
|
Il piano ReDigitalEU potrebbe diventare il pilastro per la sovranità digitale dell’Europa, rafforzando l’indipendenza tecnologica e aumentando la resilienza in un contesto geopolitico instabile | | | |
|
|
|
|
L'ottimizzazione cloud è ormai una priorità aziendale, determinante per migliorare performance, sicurezza e contenimento dei costi operativi. Le organizzazioni devono affrontare la sfida di gestire crescenti carichi di lavoro senza compromettere la qualità del servizio | | | |
|
|
|
|
|
|
Il Chips Act è il pacchetto legislativo europeo sui semiconduttori, approvato l’8 febbraio 2022 dalla Commissione Europea: prevede 43 miliardi di euro per raddoppiare entro il 2030 la produzione europea di chip e rendere autonomi gli Stati membri dalle forniture extraUE. Ecco tutti i dettagli | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|