Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
A scuola, prima del coding o degli iperbati, i ragazzi dovrebbero avere una conoscenza eccellente del linguaggio naturale. Senza la quale nemmeno l'informatica si regge. E non c'è bisogno dei risultati Invalsi per capire che c'è un problema serio | | | |
|
|
| |
Il problema dei contenuti dell’istruzione e della loro necessaria e urgente rivisitazione è questione molto vasta e articolata: per comprendere quanto, prendiamo a esempio il caso recente della traccia della maturità in cui è stato chiamato in causa Gino Bartali | | | |
|
|
| |
La settima tappa di un viaggio per conoscere le competenze digitali richieste ai docenti, seguendo moduli del Syllabus EPICT,“parametrati” sulle aree di competenza DigCompEdu. Focus sul set di competenze metodologiche utili al docente per realizzare qualsiasi scenario di apprendimento innovativo a scuola | | | |
|
|
| |
Una strategia di sistema per aiutare la trasformazione digitale delle imprese nei prossimi tre anni con interventi per 18 milioni di euro. Gli obiettivi e le sfide del programma regionale “Digital Impresa Lazio” dopo la pubblicazione del primo bando da 5 milioni di euro | | | |
|
|
| |
I nuovi media consentono relazioni, emozioni, scambio di informazioni senza precedenti, ma in questa nuova realtà ci si può imbattere in comportamenti e contenuti estremamente pericolosi. La scuola non basta a educare i ragazzi ai rischi del web: occorre una forte sinergia con le famiglie | | | |
|
|
| | | |
Negare il digitale a scuola o trasferire tutta la didattica nella tecnologia? Come sempre la soluzione sta in una equilibrata integrazione. L'importante è non sottovalutare l'importanza della cultura generale e ricordarsi che l'obiettivo della scuola è preparare le nuove generazioni ai lavori dell’industria 4.0 | | | |
|
|
| |
|
|