Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il Super Green Pass o green pass rafforzato è tra noi. Altro decreto covid in arrivo, questa volta approvato all’unanimità. Così dal 6 dicembre e per tutto il periodo natalizio, fino al 15 gennaio del 2022, ci saranno nuove strette. E dopo ce ne saranno altre. Vediamo quali e chi riguardano | | | |
|
|
| |
Il decreto 16 settembre estende a tutti i lavoratori l'obbligo green pass dal 15 ottobre. Ma sono numerose le incertezze in cui il Governo lascia gli operatori e la tecnica legislativa che, ancora una volta, lascia a desiderare sia nel decreto che nelle linee guida. Problema aggravato nella legge di conversione | | | |
|
|
| |
Il tema della scadenza dei green pass qualora coincida con l’orario lavorativo o cada durante un turno di lavoro è molto delicato. L’art 9-novies lungi dal mettere armonia tra l’obbligo dei lavoratori e il dovere dei datori di lavoro, mette in discussione l’intero apparato normativo a tutela della dignità dei lavoratori | | | |
|
|
| |
Dal primo settembre ci sono i primi obblighi di green pass per alcune aziende. Dal 15 ottobre scattano per tutti i lavoratori, di aziende private e pubbliche, dipendenti e non. Ecco gli aspetti salienti connessi all’attività lavorativa e all’impatto per le aziende e i dipendenti | | | |
|
|
| |
Lo stato dell'arte sui certificati Covid (green pass) nel resto d'Europa, gli attuali obblighi italiani e i futuri. E i paletti della Costituzione. Tutto quello che c'è da sapere sul green pass obbligatorio | | | |
|
|
| |
Agendadigitale.eu, con l'aiuto di esperti, ha analizzato i circa mille pass trovati online, su web e su eMule. Ben 774 sono ancora validi. Il Garante Privacy ne ha chiesto la revoca. Soprattutto si sta indagando sulle cause del furto dei pass, che sembrano appartenere a utenti. Il problema è serio | | | |
|
|
| |
Riuscire a creare un mRNA sintetico potrebbe trasformare il nostro organismo e le nostre cellule in una grande fabbrica di farmaci su misura. Ma sarebbe utopistico pensare che questa tecnica sia una panacea di ogni malattia. Riconoscere i limiti è quindi il primo passo delle innovazioni farmacologiche importanti | | | |
|
|
| |
I premi per la sanità digitale hanno un carattere nazionale e valorizzano l’apporto della tecnologia. Ma la valutazione deve avvenire sulla base di cinque criteri. Ecco i progetti di maggior interesse premiati negli ultimi anni | | | |
|
|
| |
Dalle pubbliche amministrazioni alle infrastrutture, passando per il tessuto produttivo delle PMI alla Sanità: il PNRR rappresenta un’occasione unica per recuperare il gap digitale che ci allontana dagli altri Paesi Ue. Le parole chiave che devono accomunare tutte le iniziative del Piano sono sicurezza e competenze | | | |
|
|
| |
Uno studio dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri conferma come la comunicazione social delle istituzioni e delle agenzie di stampa tradizionali sembra essere meno attraente rispetto a quella operata da categorie di utenti, spesso privi di solide basi scientifiche, che veicolano fake news. Ecco perché | | | |
|
|
| | | |
Al via con la terza dose. Vediamo come ci si può vaccinare, prenotando online il vaccino Regione per Regione, alcune delle quali usano la piattaforma nazionale di Poste Italiane. Ci sono anche open day per accesso diretto senza prenotazione | | | |
|
|
| |
Digital Green Certificate
|
|
L'Unione europea ha trovato l'accordo per creare un certificato digitale, il green pass (o passaporto vaccinale) per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell'UE durante la pandemia Covid-19. Vediamo com'è il certificato, come funziona e cosa ci puoi fare. L'Italia lo rende di fatto obbligatorio da agosto | | | |
|
|
| |
|
|