|
|
|
Fra tre mesi l'Italia avrà un primo filtro sulla rete per bloccare le chiamate con numeri fissi fasulli (spoofing) per telemarketing. Fra sei mesi il blocco riguarderà anche i numeri mobili finti. Merito di una delibera. Un grosso passo avanti, anche se altro andrà fatto per risolvere il problema. Ecco che succederà | | | |
|
|
|
|
Il processo di migrazione al cloud della PA procede a rilento. Alla scadenza del PNRR emergono problemi di attuazione, sostenibilità economica e governance dei servizi digitali attivati | | | |
|
|
|
|
La strategia Digital Decade 2030 punta su connettività e competenze digitali. I finanziamenti europei mostrano risultati disomogenei: serve maggiore capacità progettuale e formazione specialistica | | | |
|
|
|
|
Una soluzione per centralizzare i processi finanziari aggregando i dati contabili provenienti da sistemi ERP eterogenei: ecco le funzioni e gli usi del Central finance in SAP S/4HANA | | | |
|
|
|
|
L'integrazione dell'intelligenza artificiale conversazionale ha aumentato il traffico dati mobile del 20% nel 2024. Gli operatori devono ripensare le architetture di rete per gestire picchi computazionali intensivi e imprevedibili generati dalle applicazioni AI | | | |
|
|
|
|
L’espansione del sistema satellitare cinese BeiDou solleva timori tra gli alleati occidentali, preoccupati per le implicazioni strategiche in contesti di crisi o conflitto | | | |
|
|
|
|
Nel 5 per cento del pil destinato alla Difesa al 2035 con l'accordo Nato c'è anche la cybersecurity e tecnologie satellitari, tlc per la sicurezza in Italia. Un cambiamento dettato da una parte dalla nuova realtà strategica USA e dalla necessità per l'Europa di assumere le proprie responsabilità; dall'altra, dal nuovo quadro tecnologico della guerra ibrida | | | |
|
|
|
|
Quando Elon Musk accende Starlink in Iran, non sta solo offrendo internet: sta esercitando un potere strategico. È la guerra asimmetrica del XXI secolo, combattuta da satelliti, algoritmi e aziende private. Ma l’Europa è pronta? | | | |
|
|
|
|
Le vulnerabilità del GPS spingono Cina ed Europa a sviluppare sistemi di navigazione satellitare alternativi. BeiDou cinese e Galileo europeo offrono maggiore sicurezza e precisione rispetto al sistema americano | | | |
|
|
|
|
L'AI trova spazio nelle attività di antiriciclaggio, semplificando il lavoro di banche, istituti di credito e aziende: è importante però la compliance normativa, oltre all'attenzione su possibili fattori di rischio | | | |
|
|
|
|
|
|
Il Digital Networks Act Ue si propone di armonizzare le regole per le reti europee, ma restano nodi sul fair share e sulla governance normativa | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|