Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'emergenza sanitaria ha messo in luce la necessità di una trasformazione del rapporto medico-malato che faccia leva sulla medicina a distanza. In grado di garantire continuità terapeutica a cronici e oncologici. Le pressioni delle associazioni di malati e le iniziative in campo | | | |
|
|
| |
L'esternalizzazione delle attività, tipica dei piccoli Comuni, comporta adempimenti troppo spesso trascurati sul fronte GDPR. Esponendo così gli enti locali a rischi di violazione dei dati personali. Ecco una panoramica delle trasgressioni più frequenti e le soluzioni più efficaci da adottare | | | |
|
|
| |
Firmato Politecnico di Milano e Novartis il progetto che punta a individuare modalità di gestione adeguate ai nuovi trattamenti anti-tumorali. Obiettivo la definizione di un modello applicabile nelle strutture sanitarie. Focus su organizzazione, processo e supporti digitali. Ecco come funziona
| | | |
|
|
| |
Quanto è corretto l’utilizzo di app regionali, comunali, aziendali alternativi a Immuni, per il contrasto al covid-19, magari neanche sottoposti a una valutazione del Garante privacy? Sorgono dubbi sulla loro idoneità, come chiarito dallo stesso Garante. Ecco il punto | | | |
|
|
| |
Arriva l’app Immuni per la gestione del contact tracing nell’emergenza coronavirus. Vediamo come funziona, come scaricarla (dal primo giugno), a cosa serve, le tutele privacy e come si è arrivati a questa scelta, insieme a un confronto con i sistemi utilizzati in altri paesi | | | |
|
|
| | | |
L’intelligenza artificiale è lo strumento tecnologico che può permettere di sviluppare delle modalità di gestione tecnologica della pandemia. In questo senso si stanno sviluppando diverse sperimentazioni anche nell'ambito direttamente connesso con la diagnosi del Covid-19. Vediamo le principali | | | |
|
|
| |
|
|