Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Con il nuovo governo è destinato a riaccendersi il dibattito sul progetto che vede in ballo Tim e Open Fiber. Ma perché è tanto problematico realizzare una strategia del genere? Sgombriamo il campo da gioco su cui si sta disputando la partita a cominciare da errate interpretazioni (anche mainstream) | | | |
|
|
| |
Software, automazione e nuove competenze: sono i pilastri della rete che verrà, in grado di autoconfigurarsi, di prevedere e correggere la maggioranza dei problemi prima che l’utente possa percepirli. Un percorso di gestione della complessità che deve essere condiviso all’interno della comunità della ricerca | | | |
|
|
| |
Un programma di supporto alle tecnologie emergenti sul 5G e due decreti in corso di pubblicazione in GU per rilanciare le agevolazioni in favore di grandi progetti di R&S nelle aree Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita; Agenda digitale e Industria sostenibile. Una panoramica sulle agevolazioni previste | | | |
|
|
| |
La Presidente eletta della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato la distribuzione dei portafogli tra i Commissari Europei, delineando priorità ed aspettative. Il digitale sarà una delle colonne portanti. L’Europa si impegna a giocare un ruolo chiave: vediamo come | | | |
|
|
| |
Huawei vuole dissipare le preoccupazioni su tecnologie spia aprendo il proprio codice e modalità implementative del 5G. Ma bisognerà vedere meglio i dettagli. Tenendo conto anche che la partita della sicurezza non riguarda solo il 5G | | | |
|
|
| |
L'arrivo del 5G implicherà una revisione dei modelli di business degli attori del mercato, dagli operatori mobili e da quelli che operano in settori verticali (utility o intrattenimento) fino ai fornitori di servizi (sanità, trasporto, PA). Ecco con quali effetti sull'industria e la società | | | |
|
|
| |
I ricercatori dell'Università di Amherst hanno dimostrato che l'intelligenza artificiale inquina molto di più di un'auto, ma sarà la stessa AI a contribuire a invertire il trend sia per quanto riguarda le infrastrutture per il suo sviluppo che per quanto riguarda la produzione e la distribuzione dell'energia elettrica | | | |
|
|
| |
Dal super-stabilimento Eni ai server raffreddati ad acqua di Google: sono in aumento nel mondo le best practice che puntano a ridurre l'impronta ecologica dei "caveau dei dati". Ma non basta: servono riforme normative che promuovano l'adozione di eco-standard. E subito, in Italia, la razionalizzazione degli impianti PA | | | |
|
|
| |
Autonomia sparita dai radar per riesumare la cassa del mezzogiorno; frasi da baci Perugina senza il supporto dei numeri, soprattutto nel digitale. Il programma del nuovo Governo Conte visto dalla Lega | | | |
|
|
| | | |
Dalla fibra ottica al monitoraggio degli investimenti nel 5G, passando per la cyber sicurezza delle nuove reti e la necessità di stimolare la domanda di servizi digitali. Vediamo quali sono i temi caldi in ambito infrastrutturale su cui il nuovo governo dovrà vigilare e intervenire | | | |
|
|
| |
|
|