|
|
|
Tutto sulle nuove codifiche Tipo Documento e Natura della fattura elettronica, che diventeranno obbligatorie dal 30 settembre 2020 | | | |
|
|
|
|
La Legge di bilancio punta alla lotta all'evasione fiscale modificando il decreto legislativo 74/2000: ecco cosa prevedono le nuove regole | | | |
|
|
|
|
Cosa succede alle imprese che dovessero aver male interpretato la normativa sul credito di imposta per Ricerca& Sviluppo: sanzioni fino al 200% dell'incentivo e carcere fino a due anni. Ecco perché. Le indagini dell'Agenzia dell'Entrate sono partite | | | |
|
|
|
|
Automatizzazione delle procedure, risparmio di tempo e costi: NSO non rappresenta solo un ulteriore obbligo di legge in materia di procurement, ma un'occasione di crescita per le imprese pubbliche e private. Ecco tutti i benefici di questo strumento, considerando anche l'esempio dell'hub di Regione Lombardia e Aria | | | |
|
|
|
|
La Suprema corte, chiamata a far chiarezza sulla possibilità di digitalizzare le procedure nell'ambito del processo civile telematico, spesso si è trovata in difficoltà, facendo sprofondare nel dubbio gli operatori della giustizia. Ecco il quadro | | | |
|
|
|
|
Dal primo marzo 2020 anche i consumatori finali possono usufruire del servizio di consultazione delle fatture elettroniche messo a disposizione dall'Agenzia delle entrate: vediamo come funziona | | | |
|
|
|
|
È acceso il dibattito sui profili di rischio relativamente alla data protection in relazione alle misure di contrasto all'evasione nella Legge di bilancio 2020: sul tema è intervenuto anche il Garante della privacy | | | |
|
|
|
|
A causa del Coronavirus emanate nuove regole nel Nord Italia per i funerali. L’occasione è utile per ricordare le regole per la deducibilità delle spese funebri e l’importanza dell’adesione al servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” dell’Agenzia delle entrate | | | |
|
|
|
|
In Italia lo sviluppo di piattaforme digitali per la presentazione di istanze online alla pubblica amministrazione è frenata da errori e fronti critici: vediamo qual è la situazione | | | |
|
|
|
|
Costante aumento della produzione cartacea, continui problemi di spazio e ingombro, perdita di efficienza nell’organizzazione dell’ufficio, sono le sfide con cui i notai si confrontano ogni giorno: la digitalizzazione dell'atto notarile aiuta a superare questi fronti critici | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal primo luglio 2019 scatta l'obbligo di scontrino elettronico per i contribuenti con un volume d'affari oltre i 400.000 euro, dal primo luglio 2020 per tutti quanti (con lotteria degli scontrini), con sei mesi senza sanzioni. Tutto su obbligo, esenzioni e nuovi registratori di cassa telematici (e relativi bonus fiscali) | | | |
|
|
|
|