|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Il Digital Services Act e l'azione dell'Irlanda segnano la fine dell'autoregolamentazione per le big tech, chiamate a responsabilità diretta nella prevenzione delle truffe digitali sui social media | | | |
|
|
|
|
Emergono nuovi dettagli sull’incidente mortale del 2023 in Arizona, causato dal sistema Tesla Full Self-Driving. Il primo caso di passante ucciso da un'auto in modalità autonoma. Tesla si prepara intanto a un lancio globale. Quali sono i pericoli delle auto a guida autonoma? | | | |
|
|
|
|
L'Europa punta a investire 800 miliardi entro il 2030 per sviluppare robotica militare autonoma. Eurodrone, sistemi terrestri e tecnologie dual-use guidano la strategia di indipendenza tecnologica dalle potenze extraeuropee nel settore difesa | | | |
|
|
|
|
I social media hanno rivoluzionato il gossip, ma non le regole giuridiche. Il diritto di cronaca mantiene limiti precisi: verità oggettiva, interesse pubblico e correttezza formale rimangono criteri inderogabili per la legittimità | | | |
|
|
|
|
I framework cybersecurity non sono solo strumenti di conformità, ma leve strategiche per aumentare la resilienza aziendale, ridurre i rischi finanziari e ottenere vantaggi competitivi nel mercato digitale moderno
| | | |
|
|
|
|
La nuova disciplina dell'intelligenza artificiale riduce la privacy a criterio amministrativo, ignorando il principio personalista costituzionale e creando un sistema privo di garanzie effettive per i diritti fondamentali | | | |
|
|
|
|
Sistemi di IA in sanità devono garantire affidabilità, verifiche periodiche e interconnessione tra governance strutture sanitarie e sorveglianza post-commercializzazione fornitori per minimizzare rischi clinici. Le novità del Ddl italiano e i profili privacy | | | |
|
|
|
|
Human-computer interaction
|
|
La norma ISO 31700-2 fornisce linee guida per realizzare interfacce digitali capaci di rispettare e rafforzare la privacy degli utenti. | | | |
|
|
|
|
|
|
Ancora nel 2024 molte imprese e PA sono impreparate ad accogliere le novità del GDPR, il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali del maggio 2018. Questo articolo contiene tutte le informazioni e i link alle risorse utili per potersi destreggiare nella rivoluzione | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|