Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La progressiva innovazione delle PA attraverso l'uso di sistemi di IA e algoritmi richiede di introdurre l'etica come uno strumento fondamentale per garantire la progettazione di servizi che tutelino l'identità del cittadino. Senza etica by design non ci potrà essere vera innovazione nel contesto delle pubbliche amministrazioni | | | |
|
|
| |
AI-PACT mira a fornire strumenti, servizi e competenze per la progettazione, lo sviluppo e l'attuazione di servizi pubblici digitali basati sull'IA. Gli obiettivi del progetto nel contesto del programma di finanziamento Digital Europe Programme e dei centri europei di innovazione digitale (European Digital Innovation Hub - EDIH) | | | |
|
|
| |
Con il Payments Package, la Ue prova a far fronte alle continue evoluzioni e trasformazioni del panorama finanziario e dei pagamenti digitali, alla luce della cosiddetta "platformization"dei servizi. Le sfide sono diverse, dal fronte della privacy alla concorrenza, ma si pone anche il rischio di un groviglio normativo non utile al mercato e agli operatori | | | |
|
|
| |
Numerosi avvisi pubblici garantiscono contributi a fondo perduto per le certificazioni della parità di genere: un'opportunità non solo per le imprese ma anche per il sistema Paese. Vediamo come funzionano | | | |
|
|
| | | |
Il trilogo ha approvato il regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che, modificando le norme eIDAS, istituisce un framework per l'identità digitale europea: ecco lo scenario che si prospetta | | | |
|
|
| |
|
|