|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
In un'era di digitalizzazione e cambiamenti nel capitalismo, l'importanza di umanizzare la modernità e ricordare l'eredità dell'Illuminismo diventa sempre più pressante. Mentre la tecnologia offre potenzialità senza precedenti, presenta anche sfide uniche che richiedono una nuova consapevolezza antropologica ed esistenziale | | | |
|
|
|
|
L'introduzione dell'intelligenza artificiale in molte professioni e nella quotidianità delle persone spinge a compiere riflessioni sul tema della fiducia e delle garanzie necessarie | | | |
|
|
|
|
Approfondiamo i trend dei prossimi anni relativi al reinforcement learning, il cui mercato è in crescita: ecco vantaggi e sfide per le imprese e le applicazioni pratiche, oltre alle aziende di riferimento | | | |
|
|
|
|
L'importanza di implementare strategie e best practice per colmare il digital divide nei settori STEM. Una trasformazione inclusiva e l'adozione di un approccio olistico possono fare la differenza per un futuro equo ed equilibrato | | | |
|
|
|
|
L'intelligenza artificiale rivoluziona il settore bancario, cambiando il paradigma operativo e gestionale. La gestione dei dati e degli algoritmi, il ruolo del Chief Data Officer e l'emergere di tecnologie come la Generative AI e la AI conversazionale delineano il futuro della banca digitale | | | |
|
|
|
|
L’educazione all’IA per le nuove generazioni rappresenta una sfida pedagogica complessa ma cruciale. Non bastano nozioni tecniche, bisogna stimolare nei ragazzi una comprensione critica di questa tecnologia in costante e rapidissima evoluzione. In questo scenario, i valori umani rimangono centrali | | | |
|
|
|
|
La presentazione dei costi nel settore dell'eCommerce è regolamentata da specifiche normative. Nonostante sembri un tema facile da gestire, può diventare fonte di severe penalità da parte dell'Autorità Garante o generare contenziosi legali tra acquirenti e venditori. Vediamo come esporre i prezzi per evitare problemi | | | |
|
|
|
|
DIGITALE e capitale umano
|
|
Per facilitare l'accettazione del cambiamento è fondamentale costruire una narrazione positiva sul futuro digitale. Pertanto, è necessario comunicare in modo chiaro e convincente i benefici della digitalizzazione, combattendo al contempo le paure legate ai possibili impatti negativi sul lavoro e sulla società. Tutto passa da un approccio transdisciplinare nella formazione | | | |
|
|
|
|
La performance dell'Intelligenza Artificiale è fortemente influenzata dalla selezione e dall'acquisizione dei dati di addestramento. È quindi fondamentale riconsiderare le strategie attuali, privilegiando la qualità dei dati rispetto alla quantità. Un focus sulla rappresentatività del campione e sul contesto di raccolta dei dati può migliorare significativamente le prestazioni dell'IA | | | |
|
|
|
|
La Commissione europea dà il via a una nuova indagine sulla piattaforma X, aprendo un nuovo capitolo nella lotta all'uso e all'abuso delle piattaforme digitali e aprendo le danze del Digital Services Act. E' banco di prova di una sfida determinante per le elezioni europee, come quelle americane | | | |
|
|
|
|
|
|
I modelli linguistici avanzati come ChatGPT potrebbero assumere un ruolo significativo nella fase preliminare di redazione dei testi legislativi. La strada è ancora lunga e tortuosa, ma l'idea che l'intelligenza artificiale possa diventare uno strumento prezioso di supporto nella funzione pubblica sembra ormai non solo possibile, ma quasi inevitabile | | | |
|
|
|
|