|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Il Piano triennale, Spid, l'App Io, sono alcune delle iniziative su cui nel corso del 2019 si è lavorato e che offrono spunto per riflettere su quanto riserva il futuro per il digitale in Italia | | | |
|
|
|
|
Non è necessario il consenso dei condomini per istallare un sistema di videosorveglianza nelle parti comuni di un condominio al fine di garantire la sicurezza e la tutela delle persone e dei beni, a patto che vengano rispettate alcune condizioni previste dal Gdpr. Vediamo quali | | | |
|
|
|
|
Il GDPR a differenza del Codice della Privacy non indica precisi adempimenti da seguire per essere in regola, ma principi generali di ampio respiro su cui non mancano i dubbi applicativi. Facciamo chiarezza sulla situazione | | | |
|
|
|
|
Nis e Perimetro di sicurezza hanno gettato le basi di un ambiente future proof a tutela del Sistema Paese. Ma ora serve definire e rendere operative le strategie per la sua realizzazione. Un'analisi dei passi da compiere | | | |
|
|
|
|
Il diritto a essere dimenticati non è assoluto. Va bilanciato con il diritto ad essere informati e con la libertà di espressione. L’individuazione del punto di equilibrio fra le contrapposte esigenze del diritto all'oblio e del diritto all'informazione è la vera sfida da risolvere. Ecco il quadro delle sentenze ad oggi | | | |
|
|
|
|
Le piattaforme digitali si diffondono sempre di più con modelli di business basati sui nostri dati e che by default minacciano i nostri diritti. Di contro, il diritto alla portabilità dei dati personali voluto dal gdpr assume un ruolo di rilievo per una svolta. Ma è molto difficile da attuare. Ecco la situazione | | | |
|
|
|
|
Profili commemorativi, cancellazione degli account, eredi digitali: il comportamento dei social in caso di decesso di un utente offre lo spunto per riflettere anche sul trattamento dei dati post mortem | | | |
|
|
|
|
In aumento le richieste, da parte delle autorità governative, dei dati degli utenti nell'ambito di indagini. Ma non sempre le richieste vengono accettate. Ecco il quadro prospettato dal "Rapporto trasparenza" dell'azienda e l'iter procedurale che scatta con il decreto di acquisizione atti | | | |
|
|
|
|
L’app TikTok solleva preoccupazioni rispetto alla protezione dei dati dei suoi utenti soprattutto minori, sia per l’assenza di un sistema effettivo di verifica dell’età, sia per l’utilizzo di questi dati, fino ad arrivare ad episodi di cyberbullismo veicolati dalla piattaforma. Ecco le contromisure necessarie | | | |
|
|
|
|
Si basava sulla "Scacchiera di Polibio" il sistema di comunicazione adottato dal gruppo di resistenza Orchestra Rossa che per anni mise in scacco l'intelligence tedesca. Dalle formule originali alle varianti più forti, le "password" che contribuirono alla sconfitta di Hitler | | | |
|
|
|
|
Gli enti pubblici che migrano al cloud non sempre hanno contezza dei rischi insiti nel passaggio. La Regione Sardegna ha avviato il progetto Inclosec, un Cloud Access Security Broker in grado di garantire la sicurezza del dato in ogni passaggio del suo trattamento. Vediamo di cosa si tratta | | | |
|
|
|
|
I sistemi IoT sono esposti a rischi di cyber security, importante dunque sviluppare soluzioni per proteggerli e recuperare le prove di eventuali attacchi: utile un modello di analisi forense, come quello basato sullo standard ISO/IEC 27043 | | | |
|
|
|
|
Dagli apparecchi diagnostici ai sistemi di robotica, le strutture ospedaliere si trovano a fare i conti con tecnologie eterogenee dalla cui corrretta governance dipende la tenuta della mission dell'ente. Uno panoramica delle metodologie in grado di garantire al paziente un'ottimale sicurezza delle cure | | | |
|
|
|
|
Una sentenza del Tar di Lecce apre una finestra sulle interpretazioni del regolamento europeo per il recruitment del Data protection Office. In ballo l'esclusione dei liberi professionisti. Ecco tutti i passaggi da rispettare alla luce della centralità delle competenze richieste | | | |
|
|
|
|
|
|
Per l'attuazione del complesso processo previsto dalla legge, i tempi previsti sono di poco inferiori a un anno, ma ci sono molti aspetti critici da valutare nella fase di implementazione che investirà i prossimi mesi. Facciamo il punto | | | |
|
|
|
|