Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il Piano triennale, Spid, l'App Io, sono alcune delle iniziative su cui nel corso del 2019 si è lavorato e che offrono spunto per riflettere su quanto riserva il futuro per il digitale in Italia | | | |
|
|
| |
Per l'attuazione del complesso processo previsto dalla legge, i tempi previsti sono di poco inferiori a un anno, ma ci sono molti aspetti critici da valutare nella fase di implementazione che investirà i prossimi mesi. Facciamo il punto | | | |
|
|
| |
Il settore pubblico del nostro Paese non spinge adeguatamente sulla digitalizzazione di tutta l’Italia in tutte le forme possibili. I giovani, anche quelli più brillanti e con formazione universitaria, non sono preparati ai mestieri del futuro e temono l'innovazione. Eppure basterebbe poco per cambiare le cose | | | |
|
|
| |
Da tema di nicchia, la strategia sul calcolo ad alte prestazioni si sta rivelando vitale per la competitività di organizzazioni e Paesi che puntano all'adozione di sistemi di AI. Ecco cosa si muove sul campo della ricerca e nel mercato del venture capitalism | | | |
|
|
| |
Ancora troppe questioni aperte nell'Informativa Economica di Sistema che consente ad Agcom valutazioni e analisi del Sic. In primo piano l'incertezza sui criteri per individuare i ricavi realizzati in Italia dalle web company. Una panoramica delle complessità interpretative da risolvere | | | |
|
|
| | | |
Sicilia e Puglia si confermano le regioni maggiormente connesse, seguite dalle regioni centrali (Lazio, Liguria e Campania). Un quadro che può essere punto di partenza verso la necessità di rilancio del piano banda ultra larga, ora ripreso in mano dal Governo. Ecco i nodi ancora da sciogliere, i passi avanti | | | |
|
|
| |
|
|