Modello organizzativo e procurement devono essere ripensati per abilitare la semplificazione, la digitalizzazione e l’innovazione dell’Amministrazione pubblica, creando sinergie in ottica di ecosistemi della PA. Questa è la visione di Tomasini di Inail
La Raccomandazione Ue sulla professionalizzazione degli operatori impegnati negli appalti pubblici fornisce un'occasione importante per formare e riqualificare il personale, ma deve articolarsi su tre fronti: sostegno politico, sviluppo delle carriere e disponibilità di strumenti per promuovere appalti pubblici intelligenti
Il Codice appalti contiene una piccola rivoluzione: nasce un sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti sulla base di criteri di qualità, efficienza e professionalizzazione. Nel mercato degli appalti, insomma il centro delle competenze devono essere le organizzazioni ancora più che i singoli professionisti
La disciplina del project management, già molto diffusa in diversi Paesi come gli Usa e anche in alcune PA centrali italiane, dovrebbe diventare una pratica comune anche nelle attività propedeutiche all'esecuzione dei contratti coi fornitori della pubblica amministrazione. Spieghiamo perché e come farlo
Semplificazione e fiscalità ambientale sarebbero le leve per spingere Enti Pubblici e imprese a uniformarsi all'obbligo di utilizzare criteri ambientali nelle procedure d’acquisto. Perché anche se l'Italia è l'unico Paese Ue ad aver introdotto l'obbligo, è forte il rischio che tutto si risolva nell’ennesima norma inattuata
L’incertezza normativa prodotta dal continuo cambio di regole negli ultimi anni ha prodotto molti danni, tra cui un parziale blocco del sistema degli appalti pubblici. Per questo ora serve stabilità normativa, soprattutto quando si tratta di procurement innovativo
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.