Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La sostenibilità dello sviluppo e la trasformazione digitale sono al centro del piano europeo per il rilancio. Ma questi due valori finora non sono andati tanto d'accordo, secondo gli studi. Per farlo, bisogna cambiare la politica e l'amministrazione pubblica. E reindirizzare i fini delle aziende | | | |
|
|
| |
Un passo verso una maggiore sovranità digitale contribuirebbe a garantire che l'Europa non diventi un campo di battaglia tra USA e Cina e che possa proteggere i suoi interessi e valori nell'arena digitale. Le sfide sono molte, ma dovranno essere affrontate, e vinte una volta per tutte | | | |
|
|
| |
L’analisi degli scenari di mercato porta a concludere che le reti 2G sono destinate a rimanere operative ancora a lungo, forse addirittura fino al 2029. Al contrario, per le reti 3G si prefigura un percorso di spegnimento decisamente più rapido. Ecco piani, scenari e impatti sui servizi | | | |
|
|
| |
Il Governo, col DPCM 30 luglio 2020, ha dettagliato le specifiche e gli ambiti di attività dei soggetti inclusi nel Perimetro di sicurezza cibernetica nonché le modalità di elaborazione, aggiornamento e comunicazione degli elenchi dei beni ICT. Un passaggio fondamentale per garantire un’efficace protezione del sistema-Paese | | | |
|
|
| |
La strategia del governo per la ripresa economica è ambiziosa, almeno negli obiettivi. Alcune delle misure principali, come Transizione 4.0 rivisitata, potrebbero già essere incluse nella Legge di Bilancio 2021. Un buon segnale, certo, ma restano nodi da sciogliere e incertezze: ecco quali | | | |
|
|
| |
L’intelligenza artificiale, seppure a piccoli passi, continua a farsi strada nel nostro Paese. Dall’agricoltura alla manifattura, dalla cultura e turismo alla salute e benessere, all’ambiente, le infrastrutture e la PA, vediamo quali sono i settori in cui la tecnologia potrà esprimere al meglio il suo potenziale | | | |
|
|
| |
Mentre monta lo scontro con gli Usa per il primato tecnologico, il Consiglio di Stato cinese guarda con interesse all’Intelligenza artificiale come strumento “insostituibile” per mantenere la stabilità sociale, la vera bussola del regime. Il Panopticon tecnologico, in Cina, è sempre più vicino | | | |
|
|
| |
Dal Fintech alla gestione aziendale fino al 5G: si moltiplica l'interesse degli investitori per le tecnologie quantistiche che stanno evolvendo verso la risoluzione di problemi finora rimasti aperti. Uno scenario dei nuovi approcci "market ready" | | | |
|
|
| | | |
In autunno vedremo i primi bonus, da 500 euro, per le famiglie a basso reddito e per internet banda ultralarga e pc. Poi verranno i bonus solo internet per altre famiglie (fino a 50mila euro) e le imprese. Vediamo qui tutte le condizioni e modalità ad oggi note | | | |
|
|
| |
|
|