Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Sfruttare dati diversi per creare un'assistenza sanitaria più equa è l’obiettivo di molti ricercatori. Ma l’equità nel settore healthcare è anche una questione politica, e la si raggiunge con una regolamentazione dell’intelligenza artificiale, come l’Ue ha ben compreso. Le buone pratiche da tenere a mente | | | |
|
|
| |
Se dal punto di vista normativo il Green Pass non presenta ora criticità di sorta, dopo la legge di conversione del decreto 52, è il lato tecnologico che continua a presentare incognite con l’app IO approvata “con riserva” e ancora sotto esame da parte dell’Autorità Garante Privacy | | | |
|
|
| |
Arriva di fatto solo ai vaccinati. Ci sono problemi con certificati di guarigione e con tamponi. Manca la formazione a farmacisti e medici, che per altro si oppongono alla procedura | | | |
|
|
| |
Per fornire una risposta concreta alle attuali problematiche strutturali e organizzative delle politiche sociosanitarie e socioassistenziali territoriali serve un nuovo modello gestionale. Sono quattro le dimensioni per facilitare il processo di trasformazione | | | |
|
|
| |
L'impatto della pandemia ha reso ancora più fragile il sistema di welfare italiano e ancora più urgente la transizione all'eWelfare. Cosa prevede il PNRR, come superare le criticità attuali, il ruolo di One Health e Welfare di Comunità | | | |
|
|
| |
In un momento storico in cui la mancanza di risorse non può più essere un alibi, occorre accelerare il passaggio verso una sanità sostenibile, prendendo atto a tutti i livelli di errori e miopie e ripartendo con grande senso di responsabilità. Per farlo occorre un “patto culturale”. Ecco i fronti “caldi” | | | |
|
|
| |
Cosa accadrebbe se si uscisse dalla duplicità bene pubblico-bene privato per inserire giuridicamente un nuovo tipo ti beni, i beni comuni? Ossia quelli strettamente connessi all’esercizio dei diritti e che per la loro funzione, devono appartenere alla comunità tutta? Non tutto può essere mercificato, specialmente la salute | | | |
|
|
| |
La soluzione svizzera, quindi, presenta pro e contro e fa trasparire come i nostri vicini risentano, a scapito dei loro cittadini, della mancanza di una normativa come il Gdpr, mentre a livello tecnologico hanno fatto scelte che, a prima vista, sembrano encomiabili. Vediamo come funziona | | | |
|
|
| |
L'innovazione crea servizi a valore aggiunto, centrati sui bisogni dei cittadini: come sta avvenendo la digitalizzazione della Regione Lazio, tra risultati raggiunti e sfide aperte | | | |
|
|
| |
I servizi di telemedicina, pur coi loro limiti, hanno garantito la continuità delle cure e dell'assistenza in questo difficile anno di pandemia. Numerose le iniziative intraprese dalla Regione Toscana per gestire le criticità: dal Sistema Informativo Unico Regionale alla televisita e alle tecnologie mHealth. Una panoramica | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Digital Green Certificate
|
|
L'Unione europea ha trovato l'accordo creare un certificato digitale, green pass, per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell'UE durante la pandemia Covid-19. Mentre arriva il green pass nazionale italiano, su app IO e altri canali. Vediamo come sarà il certificato e come funzionerà | | | |
|
|
| |
|
|