Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La scuola è un sistema complesso e per fondarne una nuova bisogna affrontare contemporaneamente tutti gli elementi che la compongono a partire dalle finalità. Innanzitutto basta col diktat delle competenze, sviluppiamo piuttosto gli archetipi. Ecco da dove cominciare | | | |
|
|
| |
La fuga di cervelli ha sicuramente molte cause, ma potrebbe essere in parte evitata attraverso una didattica orientativa in costante contatto con un territorio e le sue imprese. Ecco le azioni indispensabili per formare cittadini resilienti | | | |
|
|
| |
Comunità virtuali o reali, scuola, famiglia, hanno il compito di rifondare il patto con le nuove leve della società. Per scardinare il pessimismo e liberare talenti favorendo così un concreto passaggio di consegne. Un'analisi dell'attuale scenario in Italia | | | |
|
|
| |
Di fronte all'affermazione dei sistemi di AI i modelli educativi tradizionali mostrano la corda. Serve un cambio di passo in grado di cogliere i vantaggi offerti dalle tecnologie a favore delle nuove generazioni. Garantendo un'istruzione future proof e un abbattimento delle barriere di accesso alla conoscenza | | | |
|
|
| |
Siti web scolastici più accessibili, usabili e responsive: a un anno dalla maxi-migrazione da ".gov" a ".edu" si delineano i vantaggi dell'operazione voluta da Agid. Un'occasione per migliorare la comunicazione del mondo scolastico e diminuire la distanza con famiglie e territorio | | | |
|
|
| | | |
Non più solo competenze hard e soft, ma anche "life skills": problem solving, team working, flessibilità, gestione delle (proprie) risorse, creatività. Anche questo cercano le aziende e per chiudere il gap serve presidiare l'Alternanza Scuola Lavoro e altre iniziative che avvicinino la scuola alle esigenze delle imprese | | | |
|
|
| |
|
|