Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Nuovi paradigmi cognitivi
|
|
Immaginare una scuola nuova, imperniata sui paradigmi indotti dalle nuove tecnologie digitali, in cui l’apprendimento non consista in un trasferimento di conoscenze, ma sia il risultato dell’interazione dell’individuo con un ambiente motivante. Il ruolo degli insegnanti nella gestione dei nuovi ambienti di apprendimento | | | |
|
|
| |
Allineare la mentalità digitale non lineare e "irrazionale" con la mentalità analogica più strettamente razionale e scientifica è essenziale per coordinare le competenze necessarie per fare impresa nel mondo digitale. La Scuola alle prese con la ricerca di un equilibrio tra questi due aspetti | | | |
|
|
| |
In Val D'Aosta le scuole sono chiamate a inserire nei regolamenti il divieto di usare i telefonini in classe. Ma non è così si responsabilizzano studenti. E genitori. Dal punto di vista psicopedagogico il problema va posto in modo diverso | | | |
|
|
| |
Il Programma Triennale per lo sviluppo dell’ ICT, dell'eGovernment e delle infrastrutture telematiche del Friuli Venezia Giulia. Tutte le azioni realizzate o intraprese nell'ambito della banda larga e ultralarga, della PA digitale, dei servizi digitali a cittadini e imprese, scuola e sanità digitale, sicurezza | | | |
|
|
| |
| | di Andrea Visconti, Ceo Sinba mobile payment |
|
La prima di una breve serie di video fiabe, di Andrea Visconti, sul rapporto fra tecnologia e bambini. Per spiegare loro un uso consapevole del digitale | | | |
|
|
| | | |
Nessun provvedimento e poche dichiarazioni: dopo le promesse elettorali del M5s, è calato il silenzio sulle iniziative per la digitalizzazione della scuola da parte del governo giallo-verde | | | |
|
|
| | | |
| | DATA - 26 novembre 2018 – Bergamo | | | |
| | | |
|
|
| |
|
|