Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'attuale modello di scuola era già vecchio il secolo scorso. Forma i cittadini del passato, non quelli della società attuale o di quella futura, in cui dovranno operare. Ma non basta introdurre le tecnologie per migliorare il sistema: bisogna mettere tutto in discussione dalle finalità della scuola alle aule. Ecco perché | | | |
|
|
| |
alfabetizzazione digitale
|
|
Quasi tutti gli italiani hanno lo smartphone e passano in media circa due ore al giorno sui social. Ma nonostante ciò, il paese non riesce a cogliere i vantaggi economici e sociali del digitale. Perché quasi un italiano su tre è analfabeta funzionale. Ecco perché serve una nuova alfabetizzazione, questa volta digitale | | | |
|
|
| |
I processi di innovazione consentono di sviluppare un ampio insieme di Life Skill ma, soprattutto, consentono ai ragazzi di convincersi che possono determinare il loro futuro e quello degli altri a partire esclusivamente da una loro idea, una loro vision. Per questo a scuola si dovrebbe introdurre l'ora di innovazione | | | |
|
|
| |
La sesta tappa di un viaggio per conoscere le competenze digitali richieste ai docenti, seguendo moduli del Syllabus EPICT,“parametrati” sulle aree di competenza DigCompEdu. Focus sul pensiero computazionale, che sviluppa negli studenti l'attitudine a porsi degli obiettivi e a cercare strategie per raggiungerli | | | |
|
|
| |
Lasciare che i bimbi navighino soli in rete non è una scelta saggia, ma non lo è neanche lasciare soli i genitori, il cui ruolo di supervisione è fondamentale. Il recente caso di YouTube kids riaccende i riflettori su due serie questioni: l’accesso a video inadatti e la raccolta dei dati dei minori. Cosa può fare la scuola | | | |
|
|
| | | |
A fronte di studenti nativi digitali, l'apparato didattico e amministrativo italiano non sembra pronto a traghettare le nuove generazioni nel futuro. Serve uno scatto in grado di far cogliere i vantaggi offerti dall'Ict per una formazione learning-centered. Ecco i nodi da affrontare e le soluzioni possibili | | | |
|
|
| |
|
|